• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

ECMWF: Pasqua e Pasquetta all’insegna del tempo instabile

di Andrea Meloni
24 Mar 2005 - 14:52
in Senza categoria
A A
ecmwf:-pasqua-e-pasquetta-all’insegna-del-tempo-instabile
Share on FacebookShare on Twitter

La saccatura che determinerà il peggioramento nella giornata di Pasqua inserita in un "letto" di correnti occidentali. Fonte: www.meteogiornale.it/mappe/index.php#ECMWF.
La dinamica atmosferica sembra volerci traghettare verso un periodo di “normalità” ovvero col ritorno di una zonalità medio bassa e l’assenza di figure di blocking atlantico che sempre più spesso accompagnano le stagioni principali alle nostre latitudini.

Per la giornata pasquale la circolazione dell’Atlantico settentrionale sarà caratterizzata da figure bariche antitetiche: da una parte un deciso split del morente vortice polare stazionerà sull’Isola di Baffin, nel Canada nord orientale, dall’altra un’Alta pressione chiusa occuperà buona parte del Mare del Nord, figlia del cutoff del primo promontorio anticiclonico sub tropicale che ha interessato l’ Europa centro occidentale nella scorsa settimana.
Al di sotto di queste figure le “westerlies” porteranno in seno vari fronti, uno dei quali interesserà tutta la nostra penisola proprio nella giornata domenicale. Una moderata ondulazione della Corrente a Getto, con asse della saccatura sulla Penisola Iberica, determinerà correnti sud occidentali umide ed instabili nelle quali si inserirà il fronte sopra citato. In conseguenza di ciò si avranno precipitazioni un po’ su tutta l’Italia specie sul settore tirrenico centro settentrionale. Tuttavia le temperature saranno miti ovunque proprio a causa della provenienza delle masse d’aria: sulle Alpi la quota neve sarà intorno ai 2000m, pur con vari distinguo, mentre buona parte dell’Appennino non sarà interessata da precipitazioni solide.

La debole saccatura traslerà veloce verso est lasciando spazio a correnti neutre, senza curvatura ciclonica. Il Lunedì dell’Angelo sarà così caratterizzato da umide correnti occidentali ma solamente il settore alpino e il Nord Est saranno interessati da un fronte ben organizzato, determinato da una ritornante associata ad un centro di bassa pressione presente sui Balcani. Le precipitazioni interesseranno maggiormente le zone appena indicate ma su buona parte d’Italia, specie nel pomeriggio e nelle zone interne, si aspettano piogge di natura convettiva a causa di una generalizzata instabilità della colonna d’aria.

Nei giorni successivi la dinamica atmosferica sarà sempre caratterizzata da ondulazioni della Corrente a Getto, in seno alle correnti zonali, apportatrici di precipitazioni sparse di modesta intensità specie sull’Italia centro/settentrionale.
La seconda parte della settimana appare di difficile lettura poiché l’Italia sarà in bilico tra due circolazioni diametralmente opposte: una profonda saccatura colma d’aria fredda proveniente dalla Russia nord occidentale e un imponete promontorio d’Alta pressione di natura Sub Tropicale. Vista la distanza temporale occorrono maggiori indicazioni per delineare l’evoluzione futura.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
piogge-intense-in-india-e-bangla-desh

Piogge intense in India e Bangla Desh

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
stop-primavera,-scenario-totalmente-stravolto

STOP PRIMAVERA, scenario totalmente stravolto

6 Marzo 2020
centro-nord-italia,-situazione-“anomala-e-critica”

Centro nord Italia, situazione “anomala e critica”

16 Dicembre 2006
il-clima-del-madagascar-(prima-parte)

Il clima del Madagascar (prima parte)

21 Marzo 2004
aspra-contesa-africa-atlantico:-italia-sotto-tiro-incrociato

Aspra contesa AFRICA-ATLANTICO: Italia sotto tiro incrociato

17 Ottobre 2013
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.