• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

ECMWF, meteo estremo prevedibile a 1 settimana, ma entro 10 anni a 2 settimane

di Redazione Mtg
18 Nov 2016 - 07:07
in Senza categoria
A A
ecmwf,-meteo-estremo-prevedibile-a-1-settimana,-ma-entro-10-anni-a-2-settimane
Share on FacebookShare on Twitter

Tempesta in arrivo.

Il direttore di ECMWF (il Centro Meteo Europeo di Reading) ha rilasciato un’intervista al servizio meteo norvegese dove afferma che “i cambiamenti climatici ci portano a fare immani sforzi per prevedere condizioni meteo estreme con largo anticipo.
Oggi siamo in grado di fare buone previsioni meteo a 1 settimana, ma entro 10 anni aumenteremo l’affidabilità a due settimane, quale termine necessario per avvisare l’avvento di condizioni meteo estreme”.

Una settimana di preavviso sul meteo estremo è un buon anticipo. Offre la possibilità alle comunità di preparare l’emergenza. Ma l’obiettivo è quello di raddoppiare il tempo, e di fornire una migliore previsione con maggior dettaglio per aree regionali, dice Kallen.

Già oggi notiamo che il cambiamento climatico è un evento reale, come ad esempio forti temporali o le ondate di calore.

Quando i modelli matematici sono migliori, i meteorologi sono in grado di fare previsioni con maggior sicurezza, e predisporre avvisi più affidabili a livello locale, anche se sarò sempre difficile anche per il futuro e determinare esattamente dove le precipitazioni estreme cadranno (nubifragi, alluvioni lampo).

Viviamo in una società che è divenuta molto esigente, in un periodo climatico mutevole, specialmente in Europa settentrionale e centrale.

Nelle zone tropicali forniamo previsioni fino a sei mesi di anticipo, per esempio, siamo in grado di prevedere l’avvento del fenomeno El Niño, con largo anticipo, e quindi conoscere le notevoli conseguenze sul clima.

Oltre 30 paesi europei hanno unito le forze e alimentano con finanziamenti il progetto ECMWF, per rafforzare la meteorologia e lo sviluppo di servizi per fornire previsioni meteorologiche più precise.

La potenza di calcolo è essenziale per il trattamento di tutti i dati e le osservazioni.

Attualmente abbiamo un budget annuale di 60 milioni di sterline. Circa il 50 per cento del bilancio è destinato ai computer, dicendo Kallen.”

 Il direttore di ECMWF.

Fonte intervista nrk.no.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
le-ultimissime-sul-peggioramento-meteo-di-oggi.-conferme-su-rischio-nubifragi

Le ultimissime sul peggioramento meteo di oggi. Conferme su rischio nubifragi

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
velleita-anticicloniche-convincenti,-primo-assaggio-d’estate-nel-corso-del-weekend

Velleità anticicloniche convincenti, primo assaggio d’Estate nel corso del weekend

14 Giugno 2011
marche-in-apprensione-per-gelo-e-neve!-la-situazione-e-gia-peggiorata…

Marche in apprensione per gelo e neve! La situazione è già peggiorata…

24 Gennaio 2005
perturbazioni-all’assalto-dell’europa,-maltempo-anche-in-italia-con-forti-venti

Perturbazioni all’assalto dell’Europa, maltempo anche in Italia con forti venti

5 Dicembre 2011
un’epifania-stabile-e-soleggiata-su-tutte-le-nostre-regioni

Un’Epifania stabile e soleggiata su tutte le nostre regioni

6 Gennaio 2007
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.