• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Eccolo, l’Inverno del Grande Nord

di Giovanni Staiano
26 Ott 2005 - 10:06
in Senza categoria
A A
eccolo,-l’inverno-del-grande-nord
Share on FacebookShare on Twitter

La mappa (fonte www.weatheronline.co.uk) mostra le temperature minime del centro-nord della Finlandia di lunedì 24 ottobre: pieno inverno in Lapponia.
Lunedì 24 ottobre è stata una giornata insolitamente fredda nel nord Europa, dalla Finlandia alla Norvegia. Le minime della mattina sono scese, in Finlandia, a -16,4°C a Ivalo, -14,9°C a Sodankyla e -14,3°C a Kevo. In Svezia molto fredde sono state Pajala e Malung, con minime -14,7°C e 13,0°C, ma più fredda è stata Jokkmokk, con -15,9°C. Kautokeino, nella Lapponia norvegese, è scesa a -13,6°C. Notevoli anche i -13,8°C di Roros, cittadina nel sudest della Norvegia. Si tratta di valori tra 8 e 11°C al di sotto delle medie stagionali, ma Ivalo si è discostata dal valore medio in misura maggiore. Questa località finlandese ha infatti una media delle minime di ottobre di -2°C e un record del mese di -21°C.

Ancora piogge intense in Bangla Desh domenica 23 ottobre. Caduti 94 mm a Ishurdi, 81 a Dacca, 74 a Sylhet.

Vasti settori dell’Indocina sono stati interessati da piogge molto intense nei giorni scorsi. Nel sud della Thailandia, per esempio, sono caduti 213 mm in 48 ore, tra sabato sera e lunedì sera, ora locale, a Prachuap Khiri Khan. Phetchaburi nello stesso periodo ha registrato 130 mm. In Vietnam, sia Hue che Dong Hoi sono stati investiti da piogge torrenziali, con oltre 150 mm in sole 24 ore, tra domenica sera e lunedì sera, ora locale.

La base australiana di Mawson, sulla costa dell’Antartide orientale, è stata battuta da forti venti, a oltre 40 miglia orarie, per oltre 24 ore, tra domenica e lunedì sera, ora locale. Nel momento di massima intensità, lunedì mattina, il vento sostenuto ha superato le 70 miglia orarie, con forte riduzione della visibilità per la neve sollevata dal vento.

Nel nord dell’Australia Occidentale, lunedì 24 ottobre registrate massime di 44,9°C a Wyndam e 42,3°C a Fitzroy Crossing. In quest’ultima località, la media delle massime di ottobre è 39,4°C e il record di caldo del mese è 44,4°C.

Santiago del Estero, nel nordovest dell’Argentina, ha sperimentato un calo della temperatura massima di oltre 21°C tra sabato 22 ottobre (massima 37,7°C) e domenica 23 (massima 16,2°C).

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
tempo-anticiclonico-prettamente-autunnale,-nebbie-o-nubi-basse-sono-presenti-in-molte-localita-di-pianura-e-di-costa

Tempo anticiclonico prettamente autunnale, nebbie o nubi basse sono presenti in molte località di pianura e di costa

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
video-del-terremoto-che-ha-scosso-la-california

Video del terremoto che ha scosso la California

5 Luglio 2019
una-bomba-innescata-sul-clima-europeo:-il-vulcano-bardarbunga

Una bomba innescata sul clima europeo: il vulcano Bardarbunga

17 Settembre 2014
cambiamento-meteo:-ondata-di-temporali,-anche-violenti,-chiudera-agosto

Cambiamento meteo: ondata di temporali, anche violenti, chiuderà agosto

29 Agosto 2016
picco-del-caldo-al-sud,-confermate-punte-oltre-i-40-gradi

PICCO DEL CALDO al Sud, confermate punte oltre i 40 gradi

29 Luglio 2012
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.