• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Ecco settembre: mattinate fresche e pomeriggi molto miti

di Siro Morello
18 Set 2008 - 18:29
in Senza categoria
A A
ecco-settembre:-mattinate-fresche-e-pomeriggi-molto-miti
Share on FacebookShare on Twitter

ecco settembre mattinate fresche e pomeriggi molto miti 13090 1 1 - Ecco settembre: mattinate fresche e pomeriggi molto miti
Nell’ultimo articolo vi avevo salutato lasciando in sospeso dei futuri aggiornamenti. Il momento di esplicare i punti lasciati in sospeso è arrivato, infatti, con il definitivo passaggio della perturbazione fautrice del calo termico, le giornate sono diventate finalmente a carattere autunnale.

Le minime, che già nel week end rispetto alla scorsa settimana erano calate di molto, hanno subito un ulteriore ribasso scendendo fino a sotto i 10°. Questo calo termico non ha avuto frequenza giornaliera, poiché la configurazione atmosferica ha fatto sì che di notte i cieli della regione fossero coperti parzialmente da nubi. Cito qui sotto i valori minimi raggiunti in pianura nel periodo preso in esame.
Domenica Ponte di Piave ha toccato i 7.6°, Fossalta di Portogruaro 8.7°; Lunedì Fossalta di Portogruaro e Roncade si sono fermate a 7.1°; Martedì Villafranca Veronese ha toccato i 6.8°, Buttapietra 7.8°; Mercoledì Quinto vicentino ha registrato una minima di 7.6°, Villafranca Veronese 7.8°. I valori citati sopra sono molto localizzati, infatti durante la settimana le minime registrate in pianura si sono mantenute diffusamente tra 10° e 12°.

In questo contesto climatico le temperature di alcune località di montagna sono scese sotto lo 0°. Lunedì la stazione Arpav sulla Marmolada ha toccato i -10°, -2.8° sul Faloria,-2.5° al Passo Pordoi. Martedì la Marmolada ha toccato i -11°, Marcesina -3.1°, -2.9° la minima sul Faloria, -2.6° sui passi Pordoi e Valles. Nella giornata di mercoledì la Marmolada ha toccato i -10.6°, Marcesina -5.8°, Cimacanale -3.4°.
Nel periodo preso in esame, cioè da domenica a mercoledì, la stazione Arpav sulla Marmolada ha registrato temperature massime comprese tra -0.1° e -3°.

Le temperature massime in pianure si sono mantenute basse, soprattutto domenica e lunedì. I valori registrati si sono attestati sotto i 20°, molte località in questi due giorni non hanno raggiunto i 18°. Alcune stazioni hanno superato i 20°, anche se con molta fatica. Martedì e mercoledì le temperature massime si sono alzate di qualche grado portandosi su valori “settembrini”, i valori registrati si sono attestati sui 22/24° nelle zone occidentali e meridionali della regione, nei dintorni dei 20° nelle zone più sensibili alle fresche correnti orientali.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
perturbazione-sulla-francia-si-appresta-ad-entrare-sul-nord-ovest

Perturbazione sulla Francia si appresta ad entrare sul Nord-Ovest

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
altre-tempeste-di-neve-negli-usa:-video-meteo

Altre tempeste di neve negli USA: video meteo

21 Febbraio 2019
verso-acuta-fase-di-maltempo,-entra-in-scena-la-“tempesta-di-san-martino”

Verso acuta fase di maltempo, entra in scena la “Tempesta di San Martino”

9 Novembre 2013
prime-piogge-a-partire-da-ovest,-meteo-che-va-drasticamente-peggiorando

Prime piogge a partire da ovest, meteo che va drasticamente peggiorando

14 Marzo 2015
intrappolati-in-teleferica-a-causa-di-un-fulmine

Intrappolati in teleferica a causa di un fulmine

31 Agosto 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.