• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 24 Novembre 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Ecco la tanto agognata fine del maltempo, restano strascichi d’instabilità

di Mauro Meloni
18 Nov 2014 - 20:15
in Senza categoria
A A
ecco-la-tanto-agognata-fine-del-maltempo,-restano-strascichi-d’instabilita
Share on FacebookShare on Twitter

Copyright © EUMETSAT 2014, rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale.

STOP TRENO PERTURBAZIONI – Il grosso del maltempo si è ormai spostato dall’Italia: l’ultimo sistema frontale di una lunga serie lo individuiamo attualmente disposto su parte dell’Europa Centro-Orientale, imperniato attorno ad un minimo barico posizionato a nord delle Alpi, tra l’Austria e la Repubblica Ceca. Questo regime di bassa pressione si è ormai slegato dal flusso portante delle perturbazioni atlantiche, la cui saccatura si trova collocata in Aperto Atlantico. La novità è semmai legata al fatto che questa saccatura tende a sprofondare non più verso la Penisola Iberica, ma sull’arcipelago azzorriano. Si creano così tutte le condizioni per una rimonta anticiclonica sub-tropicale che, dall’Iberia, si rafforzerà in direzione del Mediterraneo Centro-Occidentale. La nuova perturbazione che vediamo approcciare alla Penisola Iberica non sarà quindi in grado di sfondare sull’Italia, differentemente da quanto accaduto di recente.

ITALIA TRA SCHIARITE ED ACQUAZZONI – Ottime quindi le notizie soprattutto per le regioni settentrionali della Penisola che, dopo tutta la pioggia caduta, necessitano di una pausa soleggiate. In effetti quest’oggi ampi rasserenamenti si sono affermati su quasi tutta la Val Padana ed Alpi Centro-Occidentali. La coda della perturbazione ha invece portato ancora precipitazioni in Romagna e soprattutto sulle aree alpine del Nord-Est, dove si sono avute copiose nevicate fino attorno ai 1000 metri di quota (leggi qui per ulteriori approfondimenti). Maggiori disturbi si sono invece avuti al Centro-Sud, per le umide correnti occidentali in scorrimento sul fianco meridionale della depressione con perno a nord delle Alpi. Qualche rovescio o temporale ha quindi colpito soprattutto le aree tirreniche ed in particolare la Toscana, ma si è trattato di precipitazioni ben meno violente di quelle dei giorni scorsi. Rovesci hanno inoltre colpito anche la Puglia.

 Instabilità in Toscana: cielo cupo e rovescio pressi Firenze. Fonte webcam hoteldavid.com

VARIABILITA’ IN ATTENUAZIONE – Il miglioramento progredirà ulteriormente e, a parte residua variabilità, la seconda parte della settimana si preannuncia ricca di sole e dal clima mite. Un po’ di freddo lo avremo nelle ore notturne, favorito dalla serenità del cielo.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
ultime-deboli-piogge-su-tirreniche:-arriva-l’anticiclone

Ultime deboli piogge su tirreniche: arriva l'Anticiclone

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
un-gelido-futuro?

Un gelido futuro?

17 Gennaio 2006
meteo-livigno:-dall’estate-all’inverno,-domenica-rischio-neve

Meteo LIVIGNO: dall’Estate all’Inverno, domenica rischio NEVE

21 Agosto 2018
per-gfs-prima-vera-fase-di-maltempo-autunnale-per-la-nostra-penisola

Per GFS prima vera fase di maltempo autunnale per la nostra Penisola

14 Settembre 2009
usa,-la-frana-killer-restituisce-altri-corpi:-le-vittime-sono-21

USA, la FRANA KILLER restituisce altri corpi: le vittime sono 21

31 Marzo 2014
Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.