• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Ecco dove il meteo invernale in Europa: Italia ai margini, ma cambierà

di Federico De Michelis
30 Nov 2019 - 13:05
in Senza categoria
A A
ecco-dove-il-meteo-invernale-in-europa:-italia-ai-margini,-ma-cambiera
Share on FacebookShare on Twitter

ecco dove il meteo invernale in europa italia ai margini ma cambiera 62675 1 1 - Ecco dove il meteo invernale in Europa: Italia ai margini, ma cambierà

In questa mappa vediamo la distribuzione della temperatura in Europa, osserviamo che le condizioni meteo sono invernali laddove i territori sono dipinti d’azzurro o blu. Qui possiamo dire che fa freddo, che è giunta una situazione meteo invernale. Va comunque sottolineato che nell’Europa dell’est, soprattutto nella Russia europea, attualmente la temperatura è sopra la media tipica di questo periodo dell’anno, ma comunque fa freddo.

Con le tinte del verde sono indicate quelle aree dove il clima attualmente è decisamente più mite, qui troviamo gran parte d’Italia ad eccezione della regione alpina dove le temperature sono rigide e c’era neve.

Quello che vogliamo rappresentare è che la stagione fredda sta comunque avanzando, inoltre le proiezioni dei modelli matematici, a differenza di altri anni, non individuano la formazione di anticicloni definiti di blocco, stazionati per mesi, che in passato hanno tolto giorni e settimane di clima invernale dall’inverno.

Non sappiamo come sarà il prossimo inverno, si possono fare solo ipotesi, lo abbiamo scritto centinaia di volte, “ma tuttavia volte la lettura tra le righe porta a di ignorare ciò che cerchiamo in ogni modo di sottolineare”.

L’inverno avanza, domani sarà il 1° dicembre, ovvero inizierà interno meteorologico, ciò secondo convenzione internazionale. Rammentiamo che l’inverno meteorologico inizia tre settimane circa prima di quello astronomico.

Abbiamo detto che la situazione meteo tenderà a cambiare. Ci sono elementi che fanno credere, e non sono pochi, che durante il mese di dicembre avremo un calo della temperatura. Già ciò succederà perché ci stiamo avviando verso la stagione più fredda dell’anno, ma anche perché potremmo avere parecchie giornate di maltempo, con l’aggiunta, e ciò sarà una novità, di impulsi d’aria fredda proveniente da nord.

Qui non facciamo previsioni con la sfera di cristallo, ma semplicemente analizziamo quello che tracciano i modelli matematici, e di certo anche quelli a lungo termine di cui però sottolineiamo sempre che si tratta di proiezioni da confermare.

Europa: temperature minime del 30 novembre 2019

Helsinki -6.7
Oslo -6.7
Glasgow -4.9
Stoccolma -3.3
Colonia -2.1
Copenaghen -2
Praga -1.6
Berlino -1.3
San Pietroburgo -1
Londra -0.8
Tallinn -0.8
Città del Lussemburgo -0.3
Vilnius -0.3
Bruxelles 0.2
Reykjavik 0.2
Bucarest 0.6
Monaco di Baviera 0.8
Varsavia 0.8
Amsterdam 0.9
Mosca 0.9
Minsk 1.6
Chisinau 1.7
Milano 1.7
Vaduz 2.3
Bratislava 2.8
Dublino 2.9
Kiev 3.3
Berna 3.5
Vienna 3.5
Budapest 3.7
Sofia 3.8
Lubiana 4.2
Parigi 4.2
Ankara 4.6
Odessa 4.7
Sarajevo 4.8
Zagabria 5
Marsiglia 5.5
Belgrado 6.1
Skopje 6.3
Roma 7
Podgorica 7.8
Baku 8.1
Tirana 10.3
Barcellona 10.4
Istanbul 11.4
Gibilterra 12
Nicosia 12.4
Madrid 12.5
Luqa Malta 14.9
Lisbona 16
Atene 16.2

Rammentiamo che le previsioni meteo con validità sino a 5 giorni hanno una maggiore affidabilità, mentre questa decresce man mano che ci allontaniamo nel tempo.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua localita’ nel campo form in alto alla pagina.

Rammentiamo che le previsioni meteo con validità sino a 5 giorni, hanno una maggiore affidabilità, mentre questa decresce man mano che ci allontaniamo nel tempo.

– ANCONA

– AOSTA

– BARI

– BOLOGNA

– CAGLIARI

– CAMPOBASSO

– CATANZARO

– FIRENZE

– GENOVA

– L’AQUILA

– MILANO

– NAPOLI

– PALERMO

– PERUGIA

– POTENZA

– ROMA

– TORINO

– TRENTO

– TRIESTE

– VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-aeronautica-30-giorni.-bollettino-integrale-e-nostra-considerazione

Meteo Aeronautica 30 giorni. Bollettino integrale e nostra considerazione

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
il-clima-del-nepal:-i-monsoni-scaricano-tanta-pioggia-in-estate

Il clima del Nepal: i monsoni scaricano tanta pioggia in estate

10 Luglio 2004
smog,-inquinamento-altro-che-meteo-di-primavera

SMOG, INQUINAMENTO altro che meteo di Primavera

20 Febbraio 2019
meteo-settimana,-previsioni-da-“incubo”:-piogge-eccezionali

Meteo settimana, previsioni da “incubo”: PIOGGE eccezionali

11 Novembre 2019
meteo-napoli:-veloce-peggioramento,-migliora-da-martedi

Meteo NAPOLI: veloce peggioramento, migliora da martedì

11 Marzo 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.