• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Ecco come stanno per cambiare, decisamente, le condizioni meteo

di Ivan Gaddari
22 Lug 2016 - 07:57
in Senza categoria
A A
ecco-come-stanno-per-cambiare,-decisamente,-le-condizioni-meteo
Share on FacebookShare on Twitter

Fonte immagine Sat24, rielaborazione grafica a cura della Redazione del Meteo Giornale.
Chi segue i nostri approfondimenti rammenterà che ieri, più o meno a quest’ora, si parlava della coda di una prima perturbazione atlantica. Perturbazione che provocava un aumento dell’instabilità sulle Alpi, ma che non era in grado di vincere la resistenza del baluardo anticiclonico. Ora, invece, stiamo assistendo a un assalto meglio organizzato e gli effetti iniziano a rendersi manifesti.

Al di là delle Alpi, direzione ovest quindi Francia, i temporali che stanno esplodendo sono enormi e pericolosi. Ma ve ne sono anche in Piemonte, soprattutto nel canavese, e altri ancora scoppieranno durante la giornata. La causa è ben evidente nella consueta rielaborazione grafica satellitare: un’onda perturbata abbastanza ampia sta scavando un solco nell’Anticiclone, in parole povere la struttura si sta indebolendo e la protezione è meno efficace.

Cosa succederà nelle prossime ore? Beh, quel che avevamo previsto: il crescente apporto d’aria fresca in quota e il successivo isolamento di un vortice temporalesco sui nostri mari. Prepariamoci, quindi, a un weekend all’insegna dei temporali. E finalmente caleranno un po’ anche le temperature.

Fonte immagine Sat24, rielaborazione grafica a cura della Redazione del Meteo Giornale.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
in-giornata-temporali-piu-violenti-su-alpi,-occhio-alle-sorprese-in-val-padana

In giornata temporali più violenti su Alpi, occhio alle sorprese in Val Padana

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-per-domani,-domenica-22-dicembre.-piogge,-rovesci,-neve-e-forte-vento

METEO per domani, domenica 22 dicembre. PIOGGE, ROVESCI, NEVE e FORTE VENTO

21 Dicembre 2019
forti-inversioni-termiche-al-nord:-sottozero-in-pianura,-caldo-in-montagna

Forti INVERSIONI TERMICHE al Nord: sottozero in pianura, caldo in montagna

23 Dicembre 2012
oggi-instabilita-su-alpi-ed-appennino-centro-meridionale.-fara-ancora-fresco

Oggi instabilità su Alpi ed Appennino Centro Meridionale. Farà ancora fresco

17 Maggio 2007
ecco-l’albero-piu-vecchio-del-mondo:-altro-che-secolare,-e-plurimillennario

Ecco l’albero più vecchio del mondo: altro che secolare, è plurimillennario

6 Marzo 2016
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.