• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Ecco come arriverà il FREDDO da domenica

di Ivan Gaddari
07 Nov 2013 - 09:11
in Senza categoria
A A
ecco-come-arrivera-il-freddo-da-domenica
Share on FacebookShare on Twitter

primo freddo artico da domenica 29937 1 1 - Ecco come arriverà il FREDDO da domenica
Sembra di stare sulle montagne russe: giù, poi su, poi di nuovo giù. Repentini cambiamenti delle condizioni meteo che non sorprendono, dopotutto siamo in autunno e come ogni buon periodo transitorio la dinamicità rientra all’interno della normalità stagionale. Quel che sorprende, al più, è l’andamento termico e la facilità colla quale le temperature salgono vertiginosamente.

Ciò detto, l’attuale rimonta anticiclonica durerà un batter di ciglio. Già domani avremo le prime precipitazioni sul Nord Italia, mentre tra sabato e domenica il maltempo si riapproprierà del Centro Sud. Ma quel che preme sottolineare, in questa sede, sono le dinamiche bariche in atto. Per descriverle, e per comprenderle appieno, ci avvaliamo del nostro MultiModel che ben riassume le ultime emissioni disponibili dei più autorevoli modelli matematici di previsione.

La giornata è quella di domenica, o meglio, è già la mezzanotte di lunedì 11. L’analisi barica conferma l’ingresso di un Vortice Ciclonico, ma è la sua natura che va analizzata. Stavolta la direttrice d’ingresso sarà decisamente settentrionale, complice quella timida espansione verso nordest dell’Alta delle Azzorre. Aria fredda di origine Artica piomberà sulla Mitteleuropa e andrà ad addossarsi sulle Alpi, per poi aggirarle da ovest e soprattutto da est.

Il Vortice, una volta entrato nel Mediterraneo, tenderà a chiudersi su sé stesso e risucchierà parte dell’aria fredda stazionante oltralpe. Farà più freddo sui Balcani, dove piomberà improvvisamente l’inverno, ma le temperature registreranno un brusco calo anche qui da noi e percepiremo i primi brividi invernali. Potrebbero persino esserci le prime nevicate a quote relativamente basse lungo la dorsale appenninica. Insomma, farà un po’ freddo e dovremo coprirci per la prima volta in stagione.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
tempeste-a-gogo-sul-nord-europa:-l’ultima-in-finlandia

TEMPESTE a gogo sul Nord Europa: l'ultima in Finlandia

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
l’anticiclone-africano-non-s’arrende,-e-anzi-pronto-a-sviluppare-la-piu-intensa-fiammata-stagionale

L’anticiclone africano non s’arrende, è anzi pronto a sviluppare la più intensa fiammata stagionale

12 Luglio 2010
video-meteo:-aereo-in-decollo-colpito-da-un-fulmine.-immagini-in-real-time

Video Meteo: aereo in decollo colpito da un fulmine. Immagini in real time

20 Maggio 2019
nubifragi-in-spagna-diluvio-a-bilbao,-strade-come-fiumi-in-piena.-video

Nubifragi in Spagna. Diluvio a Bilbao, strade come fiumi in piena. Video

14 Settembre 2016
gelate-diffuse,-altre-nevicate-su-regioni-adriatiche-e-al-sud

Gelate diffuse, altre nevicate su regioni adriatiche e al sud

9 Febbraio 2013
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.