• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Eccezionale eruzione del vulcano Sinabung in Indonesia, influenze su meteo e clima

di Giovanni De Luca
11 Giu 2019 - 13:00
in Senza categoria
A A
eccezionale-eruzione-del-vulcano-sinabung-in-indonesia,-influenze-su-meteo-e-clima
Share on FacebookShare on Twitter

CRONACHE METEO: il Monte Sinabung è un complesso vulcanico composto da quattro bocche eruttive, la principale delle quali si erge fino a 2460 m di quota.

Prima dei tempi recenti, l’ultima eruzione conosciuta risaliva al 1600, mentre anche le solfatare e le emissioni di vapore lungo i fianchi della montagna si erano esaurite nel 1912.

Fu quindi con sorpresa che il vulcano si risvegliò nell’anno 2010, con una serie di eruzioni durate alcuni mesi che lanciarono in atmosfera un pennacchio di fumo e di ceneri alto 5 km.

Dopo vari allarmi riguardanti una possibile forte eruzione del 2013, è proseguita una certa attività eruttiva piuttosto moderata nel corso degli ultimi anni, fino alla giornata del 9 giugno, quando si è verificata un’eruzione di eccezionale portata.

Alle 16:28 pomeridiane (ora locale), questa grande eruzione ha innalzato un altissimo pennacchio di fumo alto ben 16,7 km e che è ben penetrato nella stratosfera.

L’eruzione ha anche attivato alcuni flussi piroclastici lungo i fianchi della montagna.

Teoricamente, con un innalzamento simile della colonna di ceneri, dovrebbe trattarsi di un’eruzione di tipo VEI 4 oppure anche VEI 5, un tipo di eruzione che si verifica mediamente una volta all’anno, ed infatti potrebbe essere la maggior eruzione del 2019.

Potrebbero anche verificarsi delle influenze climatiche sul breve termine, in quanto le ceneri e l’aerosol che hanno raggiunto la stratosfera potrebbero spargersi lungo il globo riflettendo parzialmente la radiazione solare verso lo spazio; però a questo punto è importante sapere qual è il quantitativo di materiale piroclastico che è finito nell’atmosfera.

eruzione vulcano sinabung influenze meteo clima 59040 1 1 - Eccezionale eruzione del vulcano Sinabung in Indonesia, influenze su meteo e clima

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-italia,-nuovo-super-caldo-da-giovedi.-ecco-i-dettagli

Meteo Italia, nuovo SUPER CALDO da Giovedì. Ecco i dettagli

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
la-prima-neve-dell’inverno

La prima neve dell’inverno

25 Gennaio 2007
nubifragi-estremi:-la-catastrofica-alluvione-lampo-a-rimini-del-giugno-2013

Nubifragi estremi: la catastrofica alluvione lampo a Rimini del giugno 2013

25 Giugno 2014
nucleo-instabile-in-lento-spostamento-verso-est,-si-ripropone-l’anticiclone-subtropicale

Nucleo instabile in lento spostamento verso est, si ripropone l’anticiclone subtropicale

4 Agosto 2009
arriva-la-“super-luna”:-sara-la-piu-grande-degli-ultimi-70-anni

Arriva la “Super Luna”: sarà la più grande degli ultimi 70 anni

7 Novembre 2016
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.