• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

E’ stata una notte mediamente calda: oggi prevarrà il sole sul Centro ed il Nord, nubi stratificate interesseranno Sud e Sicilia

di Andrea Meloni
19 Ago 2005 - 11:41
in Senza categoria
A A
e’-stata-una-notte-mediamente-calda:-oggi-prevarra-il-sole-sul-centro-ed-il-nord,-nubi-stratificate-interesseranno-sud-e-sicilia
Share on FacebookShare on Twitter

e stata una notte mediamente calda oggi prevarra il sole sul centro ed il nord nubi stratificate in 3850 1 1 - E' stata una notte mediamente calda: oggi prevarrà il sole sul Centro ed il Nord, nubi stratificate interesseranno Sud e Sicilia
L’EVENTO DEL GIORNO
La giornata trascorrerà discreta, con i soliti addensamenti sulle regioni alpine e prealpine, e tutto sommato con poche piogge. Su vasta scala, avremo temperature in linea con i valori tipici del periodo. Inizieranno a scendere le temperature su Alpi e Sardegna.

APPENA IERI
Temporali si sono verificati nelle regioni alpine e prealpine, specie centro orientali, ma in genere i fenomeni non hanno avuto intensità molto rilevante.

IL BOLLETTINO PER OGGI
Nord: al mattino ampie schiarite, nelle ore del pomeriggio si avranno addensamenti di nubi cumuliformi, specie nei rilievi, ma che si estenderanno anche a Valle Padana. Non si escludono temporali sparsi, localmente violenti.

Centro e Sardegna: bel tempo, nel pomeriggio si avranno addensamenti nelle zone interne, specie dell’Appennino, con brevi acquazzoni o isolati temporali.

Sud e Sicilia: cieli nuvolosi per nubi stratificate, si potranno verificare deboli piovaschi e qualche temporale. Da metà giornata il tempo migliorerà nel settore occidentale.

IL TEMPO, IN BREVE DEI PROSSIMI GIORNI
E’ confermato il periodo di tempo variabile sull’Italia, con temporali anche intensi, specie al Centro Nord, saranno coinvolti anche la Sardegna, il medio Tirreno. Si avranno forti venti di Maestrale sui mari prospicienti la Sardegna.
La temperatura scenderà sotto i valori medi stagionali.

UNA RIFLESSIONE
Dopo il periodo di fresco che ci attende nel fine settimana e gli immediati giorni a finire, la fine del mese potrebbe riservare una fase con temperature più alte della media. La vera estate sta terminando, e periodi di caldo si alterneranno a fasi miti ed instabili, con precipitazioni che gradualmente andranno ad interessare zone sempre più meridionali. E’ il declino tipico dell’estate che si realizza con ritmi e modalità sostanzialmente differenti di anno in anno.

TEMPERATURE APPENA RILEVATE: anomalie dalla media
Italia 0,2°C
Nord Ovest 0,3°C
Nord Est -0,9°C
Centrali tirreniche 0,3°C
Centrali adriatiche -0,3°C
Sud adriatiche e ioniche -1°C
Sud tirreniche 1°C
Appennino 0,7°C
Sicilia 1,7°C
Sardegna 1,7°C

Le minime di stanotte sono state generalmente più alte della media, complici correnti meridionali, nubi, umidità atmosferica alta.

Tempo osservato al Nord
Il tempo è generalmente soleggiato, si segnalano foschie.

Temperature minime della notte in alcune località campione (dalle ore 00.00 alle 6.00) in °C. Fra parentesi la differenza sulla media della decade:
Milano 19 (0), Torino 19 (1), Genova 21 (0), Piacenza 16 (-2), Novara 17 (1), Bergamo 20 (2), Brescia 18 (-1), Bolzano 16 (0), Venezia 17 (-2), Treviso 16 (-2), Bologna 19 (0), Udine 18 (0), Trieste 20 (-1).

Tempo osservato al Centro e Sardegna
Bel tempo ovunque, con temporanei addensamenti nuvolosi. Da segnalare che stanotte ci sono stati deboli e sporadici temporali in Sardegna.

Temperature minime della notte in alcune località campione (dalle ore 00.00 alle 6.00) in °C. Fra parentesi la differenza sulla media della decade:
Firenze 18 (0), Ancona 18 (0), Grosseto 15 (-2), Pisa 17 (0), Perugia 16 (0), Pescara 17 (-1), Viterbo 18 (3), Roma 18 (1), Campobasso 18 (0), Alghero 20 (2), Olbia 21 (2), Cagliari 20 (1).

Tempo osservato al Sud e Sicilia
Sono venute le nuvole a coprire i cieli di buona parte delle regioni, in Sicilia sono segnalati anche temporali sporadici.

Temperature minime della notte in alcune località campione (dalle ore 00.00 alle 6.00) in °C. Fra parentesi la differenza sulla media della decade:
Bari 17 (-3), Brindisi 17 (-4), Napoli 21 (1), Potenza 18 (2), Crotone 19 (-1), R. Calabria 22 (0), Palermo 24 (1), Catania 21 (2), Trapani 22 (2).

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
l’estate-si-tinge-d’autunno

L'estate si tinge d'autunno

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-temperature,-la-primavera-frenera-ancora.-piu-freddo-in-vista

Meteo Temperature, la primavera frenerà ancora. Più freddo in vista

8 Aprile 2019
imminente-peggioramento,-piogge-e-temporali-scalzano-l’anticiclone

Imminente peggioramento, piogge e temporali scalzano l’anticiclone

3 Aprile 2014
weekend,-giu-le-temperature-e-temporali.-trend-meteo-prossima-settimana

Weekend, giù le temperature e TEMPORALI. Trend meteo prossima settimana

21 Maggio 2017
temporale-di-forte-intensita-nel-sasserese

Temporale di forte intensità nel sasserese

17 Novembre 2014
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.