• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
venerdì, 9 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

E’ ritornato l’inverno

di Francesco Nucera
25 Mar 2004 - 07:45
in Senza categoria
A A
e’-ritornato-l’inverno
Share on FacebookShare on Twitter

e ritornato linverno 567 1 1 - E' ritornato l'inverno
Nuova ondata di maltempo in Calabria. Dopo il periodo abbastanza mite e soleggiato degli ultimi giorni, ha fatto il suo ritorno l’Inverno in tutta la sua potenza.

Pioggia a tratti intensa ha interessato buona parte della regione ma è stato il versante Tirrenico a patire le conseguenze maggiori del fronte di irruzione di aria fredda. A Praia a Mare sono caduti circa 90 mm di pioggia in 48 ore provocando locali allagamenti. Disagi maggiori alla circolazione stradale.

Intense grandinate inoltre si sono abbattute nel cosentino, nel catanzarese e nel crotonese creando seri danni all’ agricoltura e imbiancando strade, tetti, campagne.

I temporali sono stati associati a violente raffiche di vento. E’ ritornata la neve sui monti: in Sila la precipitazione è caduta in maniera abbondante già a partire dagli 800 metri. Imbiancato anche l’Aspromonte e le Serre a quote superiori ai 1200 metri. Pessime le condizioni del mare con mareggiate sulle coste vibonesi. Insomma un vero e proprio colpo di coda dell’inverno.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
migliora-rispetto-a-ieri,-ma-le-novita-sono-gia-all’orizzonte

Migliora rispetto a ieri, ma le novità sono già all'orizzonte

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
si-prospetta-un-weekend-di-maltempo-e-fara-piu-freddo

Si prospetta un weekend di maltempo e farà più freddo

4 Dicembre 2014
plateau-antartico,-l’inverno-del-secolo

Plateau Antartico, l’inverno del secolo

3 Ottobre 2010
meteo-domenica-tra-sole-e-acquazzoni.-rischio-forti-temporali,-zone-colpite

Meteo domenica tra sole e acquazzoni. Rischio forti temporali, zone colpite

4 Giugno 2016
dinamica-meteo-in-corso-ottimale-per-neve-a-quote-basse

Dinamica METEO in corso ottimale per NEVE a quote basse

19 Novembre 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.