• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
mercoledì, 21 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

E’ pieno inverno. Vento, neve e pioggia dipingono l’Europa

di Andrea Danzi
25 Mar 2008 - 10:17
in Senza categoria
A A
e’-pieno-inverno.-vento,-neve-e-pioggia-dipingono-l’europa
Share on FacebookShare on Twitter

Immagine Meteosat (copyright EUMETSAT)
www.meteogiornale.it/live/meteosat.php.
Una Pasqua molto movimentata quella trascorsa. Il meteo ha riservato molte sorprese, conservandole anche per la giornata odierna. In Italia ci si appresta a vivere ancora una giornata di chiaro stampo invernale. Le schiarite del nord accompagnano gli estesi temporali del centro-sud.

In Europa

L’intero Continente è dominato da uno strapotere ciclonico evidente.

La sua forte ed insistita discesa gelida ha allontanato ogni sogno primaverile. Stanco della costretta sottomissione all’anomala autorità anticiclonica del mese scorso, ha, in questi giorni, sferrato l’attacco decisivo. I venti gelidi che accompagnano e sospingono questa sua possente discesa hanno flagellato molti Paesi. Dalla Gran Bretagna prima di Pasqua alla stessa Italia ancora coinvolta.

I venti gelidi artici marittimi provenienti dalla Groenlandia arrivano ancora a folate sulla nostra Penisola colpendo soprattutto la Sardegna da nord-ovest.

I cumuli sviluppati in arrivo da occidente colpiscono le coste oceaniche franco-iberiche con forti piogge. Gli stratocumuli affiancati ai cumulonembi rivestono tutto il centro del Continente con una fitta ed estesa copertura nuvolosa, sfociando in possenti nevicate in Germania.

I cirrocumuli regalano ai Paesi del Mare del Nord estese schiarite, ma le temperature permangono molto basse. Le nevicate sono diffuse ed arrivano senza ostacoli sino alla catena alpina.

La presenza di due ravvicinate falle bariche scandinave fa precipitare verso le nostre latitudini il vento gelido artico continentale, imbiancando e raffreddando ogni spirito di ribellione anticiclonica che stenta a risollevarsi.

In Italia

Il cielo nuvoloso sull’Arco Alpino promette sparse nevicate con associate precipitazioni pluviometriche.

La nuvolosità variabile del centro diffonde temporali intensi dal versante tirrenico all’adriatico. La nuvolosità però si mostra in attenuazione.

Molto nuvoloso al sud con piogge e temporali sparsi.

Le diminuzioni più consistenti della temperatura si fanno sentire soprattutto al sud.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
domani-meteo-buono,-giovedi-e-venerdi-nuovo-transito-ciclonico-con-peggioramento

Domani meteo buono, giovedì e venerdì nuovo transito ciclonico con peggioramento

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
incredibile-febbraio-2016:-il-piu-caldo-di-sempre,-dati-termici-impressionanti

Incredibile febbraio 2016: il più caldo di sempre, dati termici impressionanti

18 Marzo 2016
sud-america:-l’inverno-si-avvicina,-prime-intense-gelate

Sud America: l’inverno si avvicina, prime intense gelate

27 Maggio 2015
tifone-ewiniar-in-intensificazione

Tifone Ewiniar in intensificazione

3 Luglio 2006
weekend-al-centro-nord-tra-forti-temporali-e-rischio-nubifragi.-caldo-al-sud

Weekend al Centro Nord tra forti temporali e rischio nubifragi. Caldo al Sud

13 Giugno 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.