• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

E’ iniziata la scalata ai 40°C: oggi caldo afoso, picchi di 38°C

di Ivan Gaddari
09 Lug 2016 - 09:59
in Senza categoria
A A
e’-iniziata-la-scalata-ai-40°c:-oggi-caldo-afoso,-picchi-di-38°c
Share on FacebookShare on Twitter

iniziata la scalata ai 40 gradi oggi caldo afoso picchi di 38 gradi 44171 1 1 - E' iniziata la scalata ai 40°C: oggi caldo afoso, picchi di 38°C
La mappa che alleghiamo è la proiezione delle temperature massime di oggi, sabato 09 luglio. Trattandosi di una carta a bassa risoluzione non vengono considerati i picchi a scala locale, ma è comunque in grado di darci un’idea della distribuzione e dell’andamento termico.

Emerge, evidente, un generale aumento in particolare sul Nord Italia, lungo le coste che si affacciano sul basso Adriatico e lungo i litorali ionici. Qualche calo dovrebbe invece coinvolgere i settori costieri tirrenici meridionali, ma si tratterà di variazioni quasi impercettibili.

Spiccano punte di 33-34°C tra Lazio, Toscana, Umbria, ma anche in Puglia e localmente in Val Padana. Eppure, ve lo assicuriamo, si potrà andare facilmente oltre specie in zone interne prive dell’influenza marina. E’ per questo che prevediamo picchi di oltre 35°C, addirittura si dovrebbero raggiungere 37-38°C in varie località delle due Isole Maggiori e al Sud Italia.

Caldo che tra l’altro sta diventando anche fastidioso perché gli alti tassi d’umidità lo rendono afoso. E la situazione è destinata a peggiorare ulteriormente a inizio della prossima settimana.

iniziata la scalata ai 40 gradi oggi caldo afoso picchi di 38 gradi 44171 1 1 - E' iniziata la scalata ai 40°C: oggi caldo afoso, picchi di 38°C

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
caldo-torrido-e-caldo-afoso,-la-grande-differenza.-quando-si-soffre-di-piu?

Caldo torrido e caldo afoso, la grande differenza. Quando si soffre di più?

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
gelo-in-rotta-verso-i-balcani-ad-inizio-novembre.-e-in-italia-cosa-accadra?

Gelo in rotta verso i Balcani ad inizio Novembre. E in Italia cosa accadrà?

26 Ottobre 2009
l’artico-europeo-e-il-luogo-piu-freddo-della-terra

L’Artico Europeo è il luogo più freddo della Terra

18 Dicembre 2003
tornado-in-val-padana,-l’evento-meteo-distruttivo-di-fine-aprile-del-2014

Tornado in Val Padana, l’evento meteo distruttivo di fine aprile del 2014

29 Aprile 2019
poche-nubi-sui-cieli-dell’italia,-c’e-l’anticiclone

Poche nubi sui cieli dell’Italia, c’è l’ANTICICLONE

21 Settembre 2012
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.