• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

E’ già un’ESTATE diversa dalle precedenti

di Piero Luciani
27 Giu 2018 - 11:25
in Senza categoria
A A
e’-gia-un’estate-diversa-dalle-precedenti
Share on FacebookShare on Twitter

estate diversa dalle precedenti 51595 1 1 - E' già un'ESTATE diversa dalle precedenti

Facile, direte voi. Affermazione che trova riscontro nei fatti, ma che non pregiudica una stagione che astronomicamente parlando è appena agli albori.

Eppure ci sono già differenze sostanziali. Eravamo abituati a ben altre condizioni meteo, avevamo fatto il callo alle terribili ondate di caldo dell’Africa. Arrivavano in primavera ed erano difficilmente attaccabili. Poi era tutta un’escalation di sole e caldo, che sfociava in periodi difficilmente sopportabili.

Canicola, calura, afa, termini diversi ma capaci di descrivere adeguatamente una sola percezione fisica: il disagio. Ecco, appunto, sinora i disagi sono stati ben altri. Abbiamo avuto disagi non per le alte temperature, bensì per le precipitazioni persino troppo abbondanti, per le precipitazioni persino troppo violente. Per il fresco che non ha ancora consentito di fare il definitivo cambio di stagione.

Riflettete, se consideriamo questi elementi possiamo già affermare che stiamo vivendo un’Estate diversa. Anzi, potremmo azzardarci nello scrivere che sinora non c’è stata Estate.

Ora però si comincia a parlare di caldo, ora si inizia a fare sul serio ma… c’è un ma. Non possiamo tralasciare quanto accaduto adesso, non possiamo trascurare le proiezioni stagionali. Non possiamo farlo perché sinora hanno avuto ragione, indicavano un giugno tempestoso e così è stato. Indicavano un’Estate altalenante, fatta di eccessi, potrebbe essere così.

E’ presto per tirare le somme, lo ripetiamo, siamo appena all’inizio della stagione. Però anche l’imminente ondata di caldo non sembra possedere quelle caratteristiche di persistenza che ci farebbero gridare all’ennesima Estate africana. Le insidie sono sempre dietro l’angolo, c’è poco da fare, insidie che probabilmente verranno dall’Oceano Atlantico ma attenzione alle sorprese da nord. Certo, da nord è più complicato però quel che sta accadendo in questi giorni ci dà un’idea di quanto determinate anomalie ci mettano poco a materializzarsi.

Per ora proviamo a concentrarci sull’immediato, più avanti penseremo ad agosto e quant’altro.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteorite-esplode-in-russia,-palla-di-fuoco-in-cielo-e-frammenti-al-suolo

Meteorite esplode in Russia, palla di fuoco in cielo e frammenti al suolo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
metropoli-infernali-dal-meteo-estivo-che-le-rende-invivibili.-tutti-in-crisi-dal-caldo

Metropoli infernali dal meteo estivo che le rende invivibili. Tutti in crisi dal caldo

8 Agosto 2018
accumuli-notevoli-sui-versanti-nord-occidentali

Accumuli notevoli sui versanti nord occidentali

15 Settembre 2006
ecmwf:-freddo-e-neve-pre-natalizie-con-aria-artica-sull’italia.-massime-sotto-0°c-nel-nord-est

ECMWF: freddo e neve pre-natalizie con aria artica sull’Italia. Massime sotto 0°C nel Nord Est

18 Dicembre 2003
meteo-torino:-caldo-che-finisce-male

Meteo TORINO: caldo che finisce male

4 Maggio 2020
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.