• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

E’ arrivata tanta neve, dal week-end si potrà iniziare a sciare: ecco dove

di Mauro Meloni
27 Nov 2015 - 18:50
in Senza categoria
A A
e’-arrivata-tanta-neve,-dal-week-end-si-potra-iniziare-a-sciare:-ecco-dove
Share on FacebookShare on Twitter

neve dal week end si potra iniziare a sciare ecco dove 41180 1 1 - E' arrivata tanta neve, dal week-end si potrà iniziare a sciare: ecco dove
La neve è arrivata in abbondanza e tutta insieme nell’arco degli ultimi giorni, ma questo discorso vale esclusivamente per l’Appennino Centrale con grandi quantitativi di manto bianco già appena oltre i 1000 metri. La stagione sciistica è pronta a partire questo week-end all’Abetone e al Cimone dopo le recenti nevicate, mentre sulle altre stazioni appenniniche, prima dell’apertura degli impianti, si attende la cessazione del maltempo con le forti nevicate attualmente in atto. Situazione ben diversa sulle Alpi, dove invece la neve è la grande assente sui nostri versanti: tuttavia, le temperature basse stanno permettendo l’innevamento artificiale e così almeno in qualche località ad alta quota sarà possibile l’apertura anticipata degli impianti.

neve dal week end si potra iniziare a sciare ecco dove 41180 1 1 - E' arrivata tanta neve, dal week-end si potrà iniziare a sciare: ecco dove

In Valle d’Aosta si potrà sciare a Breuil-Cervinia ed in alcune zone del comprensorio Monterosaski, mentre si dovrà ancora attendere a Pila, a Courmayeur e a La Thuile. In Piemonte sono pronte ad accogliere gli sciatori anche alcune piste delle stazioni del Mondolè ski di Artesina e Prato Nevoso (CN), fra le poche zone dove ha nevicato discretamente. Apertura di alcune piste anche in Lombardia sulla Skiarea Valchiavenna, ma anche Livigno, Tonale e Presena. Sulle Dolomiti saranno aperte da domani, 28 novembre, alcune piste di Madonna di Campiglio (Grostè e Spinale) e di Cortina d’Ampezzo (impianti del Faloria e 5 Torri), Plan de Corones, val di Sesto, val di Fiemme/Obereggen (Alpe Cermis e Pampeago) e nel Civetta.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
maltempo-e-neve-su-adriatiche-e-sud,-ma-ciclone-invernale-e-agli-sgoccioli

Maltempo e neve su Adriatiche e Sud, ma ciclone invernale è agli sgoccioli

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
40°c-in-spagna-e-turchia,-maltempo-in-europa-centrale,-gran-caldo-in-siberia

40°C in Spagna e Turchia, maltempo in Europa Centrale, gran caldo in Siberia

2 Luglio 2009
perturbazione-da-ovest-e-nubi-al-nord.-ma-l’anticiclone-non-molla

Perturbazione da ovest e nubi al Nord. Ma l’Anticiclone non molla

17 Marzo 2012
meteo-con-acuto-peggioramento,-maltempo-intenso-d’inverno

Meteo con ACUTO peggioramento, MALTEMPO intenso d’Inverno

25 Marzo 2020
previsioni-meteo-per-domenica-15-dicembre.-novita-in-arrivo

PREVISIONI METEO per domenica 15 Dicembre. Novità in arrivo

14 Dicembre 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.