• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Durian verso il Vietnam

di Giovanni Staiano
04 Dic 2006 - 09:03
in Senza categoria
A A
durian-verso-il-vietnam
Share on FacebookShare on Twitter

Il tifone Durian visto da satellite alle 21 GMT del 3 dicembre. Fonte immagine www.nrlmry.navy.mil.
Durian domenica mattina era centrato a 13,8°N 113,3°E, circa 300 miglia a est-nordest di Nha-Trang, in Vietnam. La tempesta si muoveva verso ovest a 9 miglia orarie, con venti sostenuti a 100 miglia orarie (161 km/h) e raffiche a 125 miglia orarie e alle 18 GMT si era portata, con il suo centro, a 13,1°N 112,0°E, con venti fino a 148 km/h (tofone di categoria 1). E’ previsto che Durian scenda dallo status di tifone a quello di tropical storm al momento del “landfall”, atteso nel sud del Vietnam, presso Nha-Trang, tra il pomeriggio e la sera di lunedì. Prima del landfall è previsto quindi solo un leggero indebolimento, per cui già nelle prime ore di lunedì dovrebbero iniziare le piogge intense sul Vietnam centro-meridionale, piogge che dovrebbero continuare fino a mercoledì, dando origine a situazioni potenzialmente alluvionali.

Torniamo sulle piogge in Iran e in alcuni settori della Penisola Arabica, associate al passaggio di una intensa perturbazione negli ultimi giorni della settimana. A Bandar Abbas, città costiera iraniana sullo stretto di Hormuz, l’accumulo complessivo portato dalla perturbazione è stato di 122 mm. Più a nord, Anzali ne ha ricevuti 66. Tornando nel sud, da rimarcare i 42 mm dell’isola Siri e i 41 di Bandar Lengeh.

Anche negli EAU e in Qatar ha piovuto parecchio, a Doha oltre 23 mm solo venerdì mattina, ulteriori 5 mm sono caduti sabato (12 mm la media pluviometrica di dicembre). 21 mm venerdì anche all’aeroporto internazionale del Bahrein. Tra le 0 GMT di sabato e la stessa ora di domenica davvero notevoli le piogge negli Emirati Arabi Uniti: 79 mm a Sharjah, 52 a Ras Al Khaimah, 45 a Dubai, 44 a Fujairah. A Dubai la media di dicembre è 14 mm. Notevoli anche i 36 mm di Muscat, in Oman.

Minima di sabato 2 dicembre a Ojmjakon, Jacuzia: -49,7°C. I -50°C sono ormai vicinissimi.

Una intensa perturbazione è transitata nel Regno Unito tra sabato 2 dicembre e le prime ore di domenica 3. La perturbazione si è caratterizzata soprattutto per i fortissimi venti da sud-sudovest, che in molte località del Regno Unito e dell’Irlanda hanno superato, nelle raffiche più intense, le 60 miglia orarie (100 km/h). In Galles, raffica massima a 158 km/h a Mumbles Head. A Plymouth, sulla costa meridionale inglese, si sono toccate le 90 miglia orarie, ben 145 km/h. A questo evento abbiamo dedicato un articolo di approfondimento.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
un-lunedi-tra-nubi-sparse-e-qualche-pioggia,-in-attesa-del-cambiamento-settimanale

Un lunedì tra nubi sparse e qualche pioggia, in attesa del cambiamento settimanale

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
maltempo-autunnale-su-parte-del-nord,-estate-ottobrina-al-centro-sud

Maltempo autunnale su parte del Nord, estate ottobrina al Centro-Sud

9 Ottobre 2014
maltempo-e-neve-su-adriatiche-e-sud,-ma-ciclone-invernale-e-agli-sgoccioli

Maltempo e neve su Adriatiche e Sud, ma ciclone invernale è agli sgoccioli

27 Novembre 2015
record-di-caldo-ottobrino-tra-alsazia-e-baden-wurttemberg

Record di caldo ottobrino tra Alsazia e Baden-Wurttemberg

7 Ottobre 2004
mezza-europa-sperimenta-l’assaggio-invernale-d’inizio-maggio

Mezza Europa sperimenta l’assaggio invernale d’inizio maggio

4 Maggio 2011
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.