• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Durian colpisce le Filippine

di Giovanni Staiano
01 Dic 2006 - 09:16
in Senza categoria
A A
durian-colpisce-le-filippine
Share on FacebookShare on Twitter

Immagine satellitare di Durian alle 18 GMT di giovedì 30 novembre. Fonte www.nrlmry.navy.mil.
Il tifone Durian ha investito giovedì 30 novembre le Filippine settentrionali. Forti venti hanno interessato l’isola Catanduanes e il sudest di Luzon, con venti sostenuti a oltre 140 miglia orarie e raffiche a oltre 170 miglia orarie, accompagnati da piogge torrenziali. Nelle 24 ore comprese tra le 12 GMT di mercoledì e la stessa ora di giovedì, registrati 262 mm a Legaspi e 100 a Catarman. Tra le 18 GMT di mercoledì e la stessa ora di giovedì, 118 mm a Calapan, 101 a Tayabas, 85 a Infanta.

Alle 12 GMT del 30 novembre, Durian era un tifone di categoria 4, centrato a 13,5°N 122,4°E e stava attraversando le Filippine settentrionali, spostandosi verso ovest a 13 miglia orarie, continuando a portare piogge torrenziali e venti distruttivi. Nella notte, ora GMT, tra giovedì e venerdì il tifone è destinato a lasciare le Filippine, tornando in mare (esattamente sul Mar Cinese Meridionale) come tifone di categoria 3. E’ possibile che Durian, alla fine della sua “corsa”, raggiunga il Vietnam centrale, ma non prima della fine della settimana, comunque indebolito a tifone di categoria 1 o addirittura a “tropical storm”.

La “tropical storm” 03S si muove sulla parte nord del Canale del Mozambico, al largo della costa del Mozambico settentrionale. Alle 12 GMT di giovedì 30 novembre, esso era centrato a 13,0°S 42,2°E, a sudest di Pemba, accompagnato da venti sostenuti a 45 nodi, spostandosi verso sud-sudest a 10 miglia orarie. La tempesta è prevista quasi stazionaria come intensità, con ulteriore spostamento verso sud-sudest fino a sabato. Lungo questa traiettoria, la tempesta interesserebbe la parte nordoccidentale del Madagascar sabato.

Un nuovo ciclone tropicale, per ora denominato 04P, si muove sull’Oceano Pacifico Meridionale in vicinanza delle isole Salomone. Giovedì alle 12 GMT la tempesta, ancora classificata “tropical storm”, era centrata a 7,7°S 164,0°E, circa 290 miglia a est-nordest di Honiara, sull’isola Guadalcanal, appunto appartenente alle Salomone, accompagnata da venti sostenuti fino a 35 nodi. 04P si spostava verso sudovest a 5 miglia orarie e le previsioni indicavano uno spostamento lungo quasi la medesima traiettoria, con maggiore prevalenza della direttrice meridionale, fino almeno a sabato. Se la traiettoria venisse confermata, le isole Salomone meridionali, specialmente San Cristobal, verrebbero colpite in pieno tra venerdì sera e sabato da 04P, a quel punto “promossa” a tifone di categoria 1.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
confermiamo-il-peggioramento.-da-martedi-sino-a-giovedi-nubi-e-piogge,-col-mercoledi-quale-giorno-peggiore

Confermiamo il peggioramento. Da martedì sino a giovedì nubi e piogge, col mercoledì quale giorno peggiore

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
la-toscana-e-la-dama-bianca.-la-neve-tra-pistoiese,-fiorentino-e-pratese

La Toscana e la Dama Bianca. La neve tra pistoiese, fiorentino e pratese

19 Dicembre 2009
usa:-i-primi-tornado-dell’anno-causano-ingenti-danni-su-ohio-e-alabama

USA: i primi TORNADO dell’anno causano ingenti danni su Ohio e Alabama

22 Febbraio 2014
meteo-oggi:-insidie-da-ovest-con-qualche-temporale,-gli-effetti-della-perturbazione

Meteo oggi: insidie da ovest con qualche temporale, gli effetti della perturbazione

16 Aprile 2019
sonda-juno-raggiunge-giove,-e-storia.-presto-svelati-grandi-segreti

Sonda Juno raggiunge Giove, è storia. Presto svelati grandi segreti

5 Luglio 2016
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.