• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Drammatica frana in Guatemala, si teme un bilancio pesantissimo

di Giovanni Rossi
03 Ott 2015 - 17:17
in Senza categoria
A A
drammatica-frana-in-guatemala,-si-teme-un-bilancio-pesantissimo
Share on FacebookShare on Twitter

Il bilancio della gravissima calamità naturale in Guatemala continua ad aggravarsi di minuto in minuto. A causa di una reiterata fase di maltempo che ha generato un violento temporale autorigenerante, si è staccata un’enorme massa di terra e roccia che potrebbe aver causato una delle peggiori frane di tutti i tempi nel mondo. Attualmente sono stati estratti 31 corpi senza vita, ma si teme che sotto a questa vastissima frana ci possano essere altre più vittime..

Frana in Guatemala.

La grossa frana si è staccata ieri a poche decine di chilometri dalla capitale Città del Guatemala, colpendo il centro abitato di Santa Catarina Pinula che sarebbe interamente sepolto sotto milioni di tonnellate di roccia e fango. Il numero di feriti si aggira attorno ai 500, 450 le persone che mancano all’appello, si scava senza sosta nel tentativo di salvare più vite possibili. Il portavoce dei vigili del Fuoco Raul Hernandez afferma che sopra le case c’è una montagna insormontabile di roccia e fango. Sul luogo sono giunti centinaia di volontari provenienti da tutto il Guatemala.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
tentativo-di-tornado-in-provincia-di-venezia

Tentativo di tornado in provincia di Venezia

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
maltempo,-situazione-in-rapida-evoluzione:-ecco-dove-si-trova-il-ciclone

Maltempo, situazione in rapida evoluzione: ecco dove si trova il Ciclone

30 Settembre 2015
ancora-instabile-sul-nord,-peggiora-in-sardegna.-altrove-ancora-anticiclone

Ancora instabile sul Nord, peggiora in Sardegna. Altrove ancora anticiclone

30 Ottobre 2013
grosso-calo-termico-in-arrivo-ad-850-hpa

Grosso calo termico in arrivo ad 850 hPa

3 Marzo 2008
la-nevicata-di-bologna

La nevicata di Bologna

23 Febbraio 2005
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.