• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Downburst, il vento da temporale con raffiche da uragano. Furia distruttiva

di Mauro Meloni
25 Lug 2016 - 19:47
in Senza categoria
A A
downburst,-il-vento-da-temporale-con-raffiche-da-uragano.-furia-distruttiva
Share on FacebookShare on Twitter

downburst vento temporale raffiche uragano furia devastante 44321 1 1 - Downburst, il vento da temporale con raffiche da uragano. Furia distruttiva
Non di rado, nel periodo estivo i forti temporali sono associati a delle vere e proprie bufere di vento. Si tratta del vento poderoso associato alla corrente discendente dalla nube del temporale, la quale poi va ad espandersi nel terreno a velocità impressionante. Gli effetti al suolo possono essere devastanti quanto una tromba d’aria, in quanto avviene un vero e proprio “scoppio” con i venti a raffica che possono raggiungere elevatissima velocità. Gli episodi di downburst sono assai frequenti e quasi sempre vengono fatti erroneamente passare per trombe d’aria. In realtà i due fenomeni sono ben diversi: nei downburst il vento spira da una direzione univoca, mentre nelle trombe d’aria e nei tornado le correnti ruotano attorno al vortice.

Ma veniamo alle tipologie di downburst: ci sono i microburst che non sono altro che un downburst con raggio d’azione molto localizzato e durata breve, ma possono raggiungere un’intensità devastante (picchi di vento ad oltre 250 chilometri orari). Al contrario, i macroburst rappresentano un downburst in larga scala che si espande orizzontalmente per un raggio d’azione più vasto, anche oltre i 5 km. In genere i macrobrust sono associati a linee temporalesche (o squall line), mentre i microbrust sono legati a celle singole. Questi ultimi, seppur estremamente localizzati, sono i più violenti e vi mostriamo un video impressionante di quest’evento, girato durante un temporale dell’estate 2010 a Sant’Angelo, sul trevigiano.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
violenti-nubifragi,-ecco-cos’e-accaduto-ad-est-di-roma

Violenti nubifragi, ecco cos'è accaduto ad est di Roma

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
nuova-settimana-e-maltempo-perdurante.-da-fine-mese-nuovo-calo-termico

Nuova settimana e maltempo perdurante. Da fine mese nuovo calo termico

25 Gennaio 2006
ombrelli-a-portata-di-mano-su-centro-nord,-il-meteo-peggiora

Ombrelli a portata di mano su centro nord, il meteo peggiora

28 Maggio 2013
anticiclone-russo-ben-strutturato-mentre-si-accende-il-contrasto-tra-aria-continentale-e-mediterranea

Anticiclone russo ben strutturato mentre si accende il contrasto tra aria continentale e mediterranea

8 Febbraio 2005
meteo-italia:-temperature-aumento,-in-settimana-anche-oltre-42°c

Meteo Italia: TEMPERATURE aumento, in settimana anche oltre 42°C

10 Giugno 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.