• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Dove inciderà di più l’aumento delle temperature dei prossimi giorni?

di Ivan Gaddari
22 Set 2016 - 08:43
in Senza categoria
A A
dove-incidera-di-piu-l’aumento-delle-temperature-dei-prossimi-giorni?
Share on FacebookShare on Twitter

dove incidera di piu aumento delle temperature dei prossimi giorni 44846 1 1 - Dove inciderà di più l'aumento delle temperature dei prossimi giorni?
Siamo in attesa di un miglioramento delle condizioni meteo, miglioramento che fin da oggi garantirà bel tempo su molte regioni d’Italia. A favorire il tutto sarà una propaggine del robusto Anticiclone in consolidamento sull’Europa orientale. Un Anticiclone caldo ma non troppo, almeno alle nostre latitudini. Significa che le temperature, dopo il fresco autunnale di questi giorni, rialzeranno la testa. Ma dove avverranno gli aumenti più consistenti? E quando?

Per il quando possiamo dirvi che i termometri saliranno di più nel corso della prossima settimana, mentre per il dove andiamo a dare uno sguardo alla mappa delle variazioni termiche e nello specifico quelle delle ore 14 del 28 settembre rispetto alla stessa ora di oggi:

dove incidera di piu aumento delle temperature dei prossimi giorni 44846 1 1 - Dove inciderà di più l'aumento delle temperature dei prossimi giorni?

Le temperature sono attese in aumento praticamente ovunque, eccezion fatta per le coste tirreniche, qualche zona della Puglia, la Calabria ionica, la Sardegna orientale e soprattutto la Sicilia (aree dove ci aspettiamo delle diminuzioni, più incisive sulla maggiore delle nostre isole). Si tratterà di aumenti di 2-4°C, ma in Valle d’Aosta e sulle Alpi occidentali potrebbero toccare punte di 6°C.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
evoluzione-meteo-prossime-ore:-rovesci-e-temporali-al-sud-italia

Evoluzione meteo prossime ore: rovesci e temporali al Sud Italia

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
domenica-calda-e-assolata-al-centro-sud,-da-lunedi-ulteriore-stabilizzazione,-anche-al-nord

Domenica calda e assolata al Centro Sud, da lunedì ulteriore stabilizzazione, anche al Nord

13 Giugno 2007
meteorite-sardegna,-dimensioni-sottovalutate.-30-anni-8000-bolidi-su-terra,-influenza-meteo

Meteorite Sardegna, dimensioni sottovalutate. 30 anni 8000 bolidi su Terra, influenza meteo

20 Agosto 2019
obiettivo-verso-fine-mese:-l’inverno-potrebbe-salire-alla-ribalta,-arctic-oscillation-sott’osservazione

Obiettivo verso fine mese: l’inverno potrebbe salire alla ribalta, Arctic Oscillation sott’osservazione

13 Novembre 2010
il-caldo-intenso-si-attenua:-oggi-avremo-un-clima-splendido

Il caldo intenso si attenua: oggi avremo un clima splendido

10 Luglio 2004
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.