• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
sabato, 21 Giugno 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Dopo Katrina che ha distrutto New Orleans, nel Pacifico il super tifone Nabi minaccia Okinawa

di Massimo Aceti
02 Set 2005 - 15:57
in Senza categoria
A A
dopo-katrina-che-ha-distrutto-new-orleans,-nel-pacifico-il-super-tifone-nabi-minaccia-okinawa
Share on FacebookShare on Twitter

Nabi in pieno Pacifico, si avvicinerà nelle prossime ore alle isole a sud del Giappone. Fonte foto satellitare www.npmoc.navy.mil.
L’estremo oriente ha appena fatto i conti con Talim, il tifone di categoria 3 che ha colpito Taiwan e la provincia cinese di Fujan causando inondazioni, frane, 600 mila evacuati e purtroppo una decina di vittime – pur nella tragedia assai poco in confronto agli immani disastri causati da Katrina dall’altra parte del globo – e già un altro tifone, ancora più potente, si è rinforzato nell’Oceano Pacifico raggiungendo la categoria 5, la stessa di Katrina nonché la massima categoria nella scala di classificazione degli uragani/tifoni, e sta puntando l’arcipelago delle Isole Ryukyu, le più meridionali del Giappone.

Nabi, questo il nome del super tifone (definizione ufficiale e non giornalistica), dopo essere passato poco a nord di Guam apportandovi forti piogge (118 mm il 31 agosto), si trova attualmente poco a sud della piccola isola Okino-Tori, con venti sostenuti (media su un minuto) a 260 km/h e raffiche fino a 315 km/h che stanno producendo onde in aperto oceano fino a 17 metri di altezza.

Le previsioni del Joint Typhoon Warning Center sono poco rassicuranti per Okinawa e la parte settentrionale dell’arcipelago delle Riykuyu. Nabi infatti, continuando a muoversi verso nord ovest, raggiungerà tali isole entro il 5 settembre con la sua potenza ancora intatta, fatta di venti fortissimi fino a 300 km/h, copiose precipitazioni ed onde elevatissime.

Attualmente si prevede che Nabi comincerà ad indebolirsi solo una volta approdato nel Mar Cinese Orientale, quando le condizioni favorevoli al suo sviluppo e mantenimento diverranno meno. Ci auguriamo che le autorità giapponesi siano in grado di organizzare dei piani di emergenza atti a scongiurare gravi pericoli per le popolazioni che potrebbero essere esposte alla furia del super ciclone.

Diamo infine conto delle due nuove depressioni tropicali nate nell’Oceano Atlantico. Lee si sta dissipando in pieno Atlantico e a meno che non si rigeneri non sono previsti ulteriori bollettini di avviso da parte nel National Hurricane Center.
Ancora senza nome invece la depressione tropicale “quattordici” che si trova attualmente a 20°N 48°W in pieno oceano, e che nel suo movimento verso nord ovest è prevista in rinforzo con rapida probabile promozione a tempesta tropicale. Attualmente non minaccia alcuna terra ferma e, se le attuali previsioni saranno rispettate, dovrebbe transitare tra circa 96 ore 10 gradi ad est dell’Isola di Bermuda.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
la-tanto-auspicata-pioggia-non-“guastera”-il-gran-premio-d’italia-di-formula-1

La tanto auspicata pioggia non "guasterà" il Gran Premio d'Italia di Formula 1

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
giungono-nuove-nubi-da-ovest,-in-rotta-al-nord-e-centrali-tirreniche.-caldo-al-sud

Giungono nuove nubi da Ovest, in rotta al nord e Centrali tirreniche. Caldo al Sud

19 Agosto 2006
inverno-che-fara-in-primavera,-turbolento,-probabilita-meteo

Inverno che farà in Primavera, TURBOLENTO, probabilità meteo

27 Febbraio 2020
piu-estate,-ma-l’atlantico-non-demorde

Più Estate, ma l’Atlantico non demorde

2 Agosto 2014
meteo-estremo:-aggiornamento-sul-disastroso-tornado-nel-casertano,-feriti,-danni-ingenti

Meteo estremo: aggiornamento sul disastroso tornado nel casertano, feriti, danni ingenti

13 Marzo 2018
Giugno 2025
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
30  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.