• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Dopo il caldo, ribaltone meteo a metà settimana. Temporali e crollo termico

di Mauro Meloni
25 Ott 2016 - 00:16
in Senza categoria
A A
dopo-il-caldo,-ribaltone-meteo-a-meta-settimana.-temporali-e-crollo-termico
Share on FacebookShare on Twitter

ESTREMI METEO, PRIMA CALDO POI TEMPERATURE IN PICCHIATA – Dopo la prolungata influenza del vortice freddo europeo, ora l’Italia è già alle prese con l’anticiclone africano che sta riportando lo scirocco e un’impennata delle temperature al Centro-Sud. La rimonta del promontorio anticiclonico sub-tropicale deriverà dall’approfondimento di una depressione al largo delle coste portoghesi per effetto dell’affondo di una saccatura nord-atlantica. Quest’area di bassa pressione è in ulteriore sprofondamento verso le Canarie e le coste marocchine e da ciò imprimerà un’ulteriore spinta dell’aria calda in risalita dall’entroterra sahariano verso il cuore del Mediterraneo. Tale scenario meteo si manterrà pressoché invariato fino a mercoledì, sebbene il Nord ne risentirà marginalmente. A seguire un fronte d’aria fredda porrà stop al caldo anomalo.

IL METEO DI LUNEDI’ 24 OTTOBRE – L’elevazione in grande stile dell’anticiclone nord-africano sarà causa di quest’inizio settimana e persino caldo, sebbene i cieli non risulteranno certo sgombri da nubi. Il sole splenderà con più convinzione al Sud, mentre banchi di nubi medio-alte transiteranno sulle regioni centrali e sulla Sardegna. Meteo decisamente più uggioso al Nord e sull’Alta Toscana, ove avremo una copertura nuvolosa più compatta associata a piovaschi sparsi. Le precipitazioni risulteranno più significative sulla fascia alpina e prealpina dei settori centro-occidentali. L’evento saliente risulterà comunque la fiammata di caldo anomalo, con temperature in drastico aumento su tutto il Centro-Sud. I valori più elevati sono attesi su Sardegna e Sicilia, ove localmente la colonnina di mercurio sarà in grado di raggiungere picchi superiori ai 30 gradi.

avvio settimana di caldo anomalo grandi cambiamenti meteo a meta settimana 45133 1 1 - Dopo il caldo, ribaltone meteo a metà settimana. Temporali e crollo termico

METEO QUASI ESTIVO, DA MERCOLEDI’ CENNI DI CAMBIAMENTO – L’anticiclone caldo si andrà rinforzando e porterà generale bel tempo anche nel corso di martedì, tranne che sul Nord dove permarrà un flusso d’aria umida e quindi conseguente nuvolosità compatta associata ad altre precipitazioni, anche cospicue a ridosso delle Alpi. In sostanza avremo un’Italia spaccata in due, con un contesto autunnale al Nord e addirittura estivo al Sud. La fase anticiclonica quanto durerà? Non troppo a dire il vero. Già mercoledì le temperature caleranno al Centro e poi a metà settimana anche al Sud. Nella giornata del 26 ottobre il cedimento anticiclonico favorirà un peggioramento sulle regioni centrali adriatiche, sospinto poi rapidamente da venti più freddi settentrionali verso il Sud e la Sicilia. A seguire, l’anticiclone tornerà più forte a fine ottobre.

avvio settimana di caldo anomalo grandi cambiamenti meteo a meta settimana 45133 1 2 - Dopo il caldo, ribaltone meteo a metà settimana. Temporali e crollo termico

ULTERIORI TENDENZE – Le temperature subiranno quindi un brusco calo entro metà settimana, ma l’anticiclone tornerà poi più forte a garantire bel tempo un po’ ovunque negli ultimi giorni del mese, ma probabilmente anche per il ponte di Halloween ed Ognissanti. Il caldo anomalo non tornerà sui livelli precedenti.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
peggiora-forte-al-nord-italia,-in-netta-contrapposizione-col-resto-d’italia

Peggiora forte al Nord Italia, in netta contrapposizione col resto d'Italia

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
la-prima-neve-della-stagione

La prima neve della stagione

12 Novembre 2004
vortice-polare-“stop”:-possibili-sorprese-invernali-entro-fine-mese

Vortice Polare “stop”: possibili sorprese invernali entro fine mese

8 Febbraio 2016
le-straordinarie-nevicate-estive-in-australia

Le straordinarie nevicate estive in Australia

27 Dicembre 2006
dalla-quiete-al-caos:-fine-settimana-di-forte-maltempo-in-arrivo
News Meteo

Dalla Quiete al Caos: Fine Settimana di Forte Maltempo in Arrivo

15 Ottobre 2024
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.