• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 24 Novembre 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Dopo Ferragosto un po’ di sana Estate, ma con maltempo in agguato

di Ivan Gaddari
13 Ago 2015 - 13:29
in Senza categoria
A A
dopo-ferragosto-un-po’-di-sana-estate,-ma-con-maltempo-in-agguato
Share on FacebookShare on Twitter

E’ tornato il caldo: Nord e regioni tirreniche stanno registrando un cospicuo aumento delle temperature, tant’è che tra oggi e domani sarà facile osservare i termometri superare quota 35°C in molte città d’Italia. Le condizioni meteorologiche stanno migliorando anche all’estremo Sud, laddove non mancherà occasione per residui temporali pomeridiane ma certamente di minore intensità rispetto a quanto accaduto recentemente.

Perturbazione in marcia da ovest: ora si guarda con attenzione a quel che sta avvenendo sull’Europa occidentale. L’avanzata di un’altra, vivace perturbazione atlantica sta causando un repentino peggioramento e la ricomparsa di grossi temporali. In seguito all’intrusione dei primi sbuffi d’aria fresca sul Mediterraneo occidentale, i fenomeni temporaleschi stanno comparendo anche a ridosso delle Baleari.

Confermato il peggioramento di Ferragosto: venerdì avremo le prime precipitazioni, specie su Nordovest e zone interne. I venti si orienteranno dai quadranti occidentali, indicando l’avanzamento della perturbazione atlantica e preannunciando il maltempo ferragostano. Si prospetta un fine settimana all’insegna delle nubi, delle piogge, dei forti temporali, anche delle grandinate e del vento. Come se non bastasse ecco che le temperature diminuiranno e la diminuzione sarà così corposa che tra qualche giorno avremo valori inferiori alle medie del periodo.

dopo ferragosto un po di sana estate ma con maltempo in agguato 39569 1 1 - Dopo Ferragosto un po' di sana Estate, ma con maltempo in agguato

La bella estate mediterranea: le proiezioni a medio raggio indicano un progressivo miglioramento nelle giornate del 18 e 19 agosto. Avremo più sole e temperature in rialzo, pur senza escludere residui temporali pomeridiani. L’Alta Pressione proverà a riprendersi il nostro Paese, ma dovrà fronteggiare nuovi attacchi perturbati da ovest e da nordest.

Il rischio “crisi stagionale” è concreto: rispetto a ieri emergono alcune, interessanti novità. Anzitutto le perturbazioni atlantiche proveranno a inserirsi nuovamente sul Mediterraneo occidentale, poi avremo un’ampia zona d’aria fresca instabile in isolamento sull’Europa centro orientale. Ecco quindi che l’Anticiclone si troverà in mezzo a due fuochi e qualora dovesse aprirsi una via di comunicazione tra le perturbazioni si andrebbe verso quella che un tempo veniva definita la crisi di “fine estate”.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
la-grande-ondata-di-caldo-europea-d’inizio-agosto

La grande ondata di caldo europea d'inizio agosto

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
l’anticiclone-russo-“batte-in-ritirata”-sotto-la-pressione-del-”-maglio”-del-vortice-polare

L’anticiclone russo “batte in ritirata” sotto la pressione del ” maglio” del vortice polare

6 Febbraio 2005
strascichi-instabili-nel-weekend,-mentre-lunedi-migliora-su-tutto-il-centro-sud.-ancora-piovaschi-al-nord

Strascichi instabili nel weekend, mentre lunedì migliora su tutto il Centro Sud. Ancora piovaschi al Nord

17 Ottobre 2006
entroterra-abruzzese,-in-arrivo-tanta-neve

Entroterra abruzzese, in arrivo TANTA NEVE

14 Marzo 2013
la-caduta-di-un-impero…

La caduta di un impero…

30 Ottobre 2005
Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.