• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Dopo caldo record, termometri in calo anche di 10 gradi. Ecco i dettagli

di Mauro Meloni
24 Ott 2018 - 21:37
in Senza categoria
A A
dopo-caldo-record,-termometri-in-calo-anche-di-10-gradi.-ecco-i-dettagli
Share on FacebookShare on Twitter

dopo caldo record termometri in calo ecco i dettagli 53562 1 1 - Dopo caldo record, termometri in calo anche di 10 gradi. Ecco i dettagli

L’eccezionale impennata termica avuta sul Nord Italia, complici le correnti caldissime di foehn, lascerà spazio ad un immediato fisiologico calo delle temperature, fin da giovedì. Il clima resterà comunque inizialmente mite, con valori superiori alla norma.

A partire da venerdì, con l’approssimarsi dell’avanguardia della forte perturbazione attesa nel weekend, avremo un ulteriore calo termico al Nord e Toscana, più rilevante nella fase acuta del maltempo. Le temperature caleranno anche di 10 gradi ed oltre sulle aree maggiormente interessate dalla scaldata.

In generale, questo calo termico riporterà le temperature su valori più consoni alla norma e deriverà dall’arrivo delle piogge. Non è quindi attesa alcuna ondata di freddo, ma solo un clima più in linea con il periodo pienamente autunnale di fine ottobre.

Da segnalare che le temperature caleranno al Nord ed in misura molto più limitata sul resto del Paese. Il richiamo dei venti meridionali produrrà anzi un rialzo termico al Sud e sulle Adriatiche, almeno in una prima fase.

Poi, con l’estensione del forte maltempo verso tutta Italia tra domenica e lunedì, le temperature potranno lievemente calare anche al Meridione. In generale comunque si rimarrà lievemente al di sopra della norma, stante la persistenza di una circolazione perturbata con correnti meridionali.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-alpi:-grandi-nevicate-in-arrivo-a-partire-dal-weekend

Meteo Alpi: grandi nevicate in arrivo a partire dal weekend

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
nubifragi-killer,-forte-e-fresco-maestrale.-ultimi-picchi-di-caldo-all’estremo-sud

Nubifragi killer, forte e fresco Maestrale. Ultimi picchi di caldo all’estremo Sud

18 Luglio 2009
avvio-invernale-“atlantico”.-poi,-freddo-o-persistenza-oceanica?

Avvio invernale “atlantico”. Poi, freddo o persistenza oceanica?

28 Novembre 2007
week-end-di-attesa,-prima-del-forte-peggioramento:-proiezioni-super-piovose

Week-end di attesa, prima del forte peggioramento: proiezioni SUPER PIOVOSE

22 Novembre 2012
marzo-eccezionale-in-polonia,-il-piu-caldo-della-storia

Marzo eccezionale in Polonia, il più caldo della storia

27 Marzo 2014
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.