• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Dominio africano ancora non opprimente, qualche temporale di calore

di Mauro Meloni
13 Lug 2015 - 20:36
in Senza categoria
A A
dominio-africano-ancora-non-opprimente,-qualche-temporale-di-calore
Share on FacebookShare on Twitter

Copyright © EUMETSAT 2015, rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale.

ROVENTE ANTICICLONE – E’ il protagonista assoluto di questo mese di luglio in Europa: stiamo parlando dell’anticiclone nord-africano, che probabilmente non vedevamo su queste performances addirittura dall’estate 2003. Ciò che preoccupa è soprattutto la persistenza con cui si vengono a realizzare certe configurazioni: così, dopo la prima decade che ha visto l’alito sahariano arroventare gran parte del Continente, adesso ci aspetta una nuova feroce ondata di caldo ancora ad opera di un anticiclone africano più in forma che mai. Il ridimensionamento degli ultimi giorni è stato ben poca cosa, in quanto l’anticiclone è rimasto protagonisti sebbene i bollori africani si fossero ritirati più a sud. Ora nuovi apporti d’aria sahariana hanno già raggiunto la Spagna, con nuove punte oltre i 40 gradi: anche la capitale Madrid ha sfiorato i 40 gradi.

CALDO MENO INTENSO SULL’ITALIA – L’osservazione dell’immagine satellitare ha permesso si apprezzare come il nostro Paese si trovi un po’ ai limiti del dominio anticiclonico sub-tropicale, lambita da qualche sbuffo d’aria fresca collegato alla circolazione perturbata protesa dal Mare del Nord fin su parte dei Balcani. Si sono quindi avuti passaggi nuvolosi di poco conto in termini di velature e stratificazioni medio-alte, ma poi soprattutto nelle ore pomeridiane l’instabilità ha avuto modo d’innescarsi su alcune zone montuose della dorsale centro-meridionale appenninica, con associati acquazzoni per effetto del contrasto tra l’aria fresca in quota ed il forte riscaldamento dei bassi strati. Nonostante l’anticiclone africano sia sbilanciato verso ovest, le temperature diurne sul nostro Paese hanno raggiunto in diverse località punte fino a 35/36 gradi.

 Panorama da Aosta: solleone e gran caldo, con colonnina di mercurio fino a +36°C. Fonte webcam regione.vda.it

VERSO NUOVO ASSEDIO AFRICANO – Il caldo attuale è ben poca cosa rispetto a quello che vedremo da metà settimana in poi, quando la bolla africana tornerà a stabilirsi e a mettere radici sul cuore del Mediterraneo e quindi sull’Italia. ]url=https://www.meteogiornale.it/notizia/39217-1-week-end-di-caldo-atroce-i-giorni-piu-roventi-estate]Cliccando qui possiamo vedere i dettagli[/url] del “forno” in cui finiremo sul finire della settimana.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
italia-protetta-dall’alta-pressione-e-baciata-dal-sole

Italia protetta dall'Alta Pressione e baciata dal sole

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-napoli:-in-parziale-miglioramento

Meteo NAPOLI: in parziale MIGLIORAMENTO

7 Febbraio 2018
questo-caldo-anomalo-lo-pagheremo-a-caro-prezzo

Questo caldo anomalo lo pagheremo a caro prezzo

7 Novembre 2015
afa-temporanea?-ipotesi-fresca-e-instabile-dopo-il-10-luglio

Afa temporanea? Ipotesi fresca e instabile dopo il 10 Luglio

1 Luglio 2009
meteo-sino-a-domenica-13:-oggi-temporali-al-nord,-aumenta-il-caldo-altrove,-poi-refrigerio-flash

METEO SINO A DOMENICA 13: oggi temporali al Nord, aumenta il caldo altrove, poi refrigerio flash

5 Agosto 2017
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.