• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
venerdì, 25 Aprile 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Domenica tra piogge e sole, poi maltempo invernale dall’Immacolata

di Ivan Gaddari
06 Dic 2014 - 11:37
in Senza categoria
A A
domenica-tra-piogge-e-sole,-poi-maltempo-invernale-dall’immacolata
Share on FacebookShare on Twitter

In queste ore sta subentrando un nuovo vortice perturbato, che arrecherà condizioni di forte maltempo in particolare nelle regioni tirreniche. Una delle novità sostanziali degli ultimi giorni è senz’altro il diffuso calo delle temperature che ha coinvolto massime e minime e che pian piano ci sta conducendo verso quello che normalmente dovrebbe essere il quadro climatico d’inizio inverno.

Le proiezioni a breve termine sostengono condizioni di tempo estremamente variabile e localmente instabile, quelle a medio termine dipingono scenari ancor più invernali confermando la prima, vera irruzione artica stagionale. Sarà bene prepararsi, tra l’altro, anche alle prime nevicate a bassa quota.

Il tempo domenica 7 dicembre
Si prospettano condizioni d’instabilità diffusa, eccezion fatta per le regioni Settentrionali dove prevediamo schiarite diffuse e persistenti. Permarranno piogge abbastanza vivaci in Emilia Romagna, in ulteriore accentuazione verso sera e in estensione verso le Marche. Al Centro Sud avremo piogge irregolari, più ficcanti sulle Tirreniche e soprattutto in Sardegna, con ancora probabili temporali. Da segnalare nevicate sui rilievi al di sopra dei 1400-1600 metri.

Domani avremo condizioni di locale instabilità ma anche ampie schiarite in varie regioni.

Parziale miglioramento per l’Immacolata
Inizialmente tempo buono su regioni del Nord e tirreniche, mentre avremo delle precipitazioni anche di una certa consistenza sulle adriatiche e al Sud. Da segnalare nevicate lungo la dorsale appenninica a partire già dai 1000-1200 metri nei settori settentrionali. In serata graduale forte peggioramento sul Nordovest a partire dalla Liguria, ma verrà coinvolta anche la Sardegna.

Arriva un nucleo artico
L’irruzione artica prenderà il via e verrà accompagnata da un Vortice di Bassa Pressione che causerà un peggioramento localmente severo e un ulteriore abbassamento delle temperature. Inizialmente avremo maltempo sul Piemonte, in Liguria, in Lombardia e sull’Emilia Romagna con possibili nevicate a quote collinari o a ridosso del piano sul cuneese. Locale instabilità anche sulle adriatiche, ma potrebbe essere la Sardegna a ricevere i maggiori fenomeni. Qui non si escludono temporali anche violenti e nevicate a partire dai 1000-1200 metri.

Il maltempo si estenderà progressivamente alla Sicilia e al Sud, dove insisterà nelle giornate di martedì e parte di mercoledì. Nel resto d’Italia subentrerà un vivace miglioramento, associato ad un rialzo delle temperature massime ma ad un calo abbastanza vivace delle minime.

 Martedì giungerà aria fredda artica e avremo locale maltempo con prime nevicate a bassa quota.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
russia:-gelo-estremo-nel-nord-degli-urali,-fino-a-30°c-nel-volga,-ma-si-riscalda-l’ovest

Russia: gelo estremo nel nord degli Urali, fino a -30°C nel Volga, ma si riscalda l'ovest

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
migliora-fin-da-lunedi,-perturbazioni-confinate-alle-alpi

Migliora fin da lunedì, perturbazioni confinate alle Alpi

15 Settembre 2013
meteo-palermo:-weekend-caratterizzato-da-qualche-pioggia-o-temporale

Meteo PALERMO: weekend caratterizzato da qualche pioggia o temporale

12 Ottobre 2018
inverno-pronto-alla-conquista-dell’europa:-crollo-temperature-di-15-gradi

Inverno pronto alla conquista dell’Europa: crollo temperature di 15 gradi

17 Novembre 2015
neve-in-russia-a-luglio!-e’-successo-a-vorkuta

Neve in Russia a luglio! E’ successo a Vorkuta

6 Luglio 2015
Aprile 2025
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
282930  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.