• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
giovedì, 29 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Domenica rovente nel centro Europa, lunedì in Andalusia. Neve a 1000 metri nei Balcani

di Giovanni Staiano
10 Mag 2011 - 07:42
in Senza categoria
A A
domenica-rovente-nel-centro-europa,-lunedi-in-andalusia.-neve-a-1000-metri-nei-balcani
Share on FacebookShare on Twitter

La Mezquita-Catedral di Cordoba dal Puente Romano in un caldo pomeriggio di fine aprile. 31°C la massima in questa città andalusa lunedì 9 maggio. Foto di Giovanni Staiano.
Vampa di calore lunedì 9 maggio nel sud della Spagna, in Andalusia ed Estremadura, dove i termometri sono tornati localmente oltre i 30°C: Badajoz 31,0°C, Cordoba 30,8°C, Jerez 30,2°C. 29,5°C la massima a Granada. 24,8°, 26,2° e 24,6°C le medie delle massime di maggio a Badajoz, Cordoba e Jerez, 24,6°C anche la media di Granada. Molto caldo anche nel sud della Francia: Mont-de-Marsan 30,0°C, Gourdon 29,8°C, Bordeaux 29,2°C, Bergerac 29,1°C.

Domenica, il “cuore” del caldo europeo era stato, come già sabato, tra Benelux, est della Francia e nordovest della Germania, con 29,8°C a Kleine Brogel (Belgio), 29,5°C a Geilenkirchen (Germania), 29,4°C a Trier (Germania), 29,1°C ad Amberieu (Francia), 28,9°C a Kalkar (Germania) e Strasburgo (Francia), 28,8°C ad Arcen (Olanda), 28,7°C a Dusseldorf (Germania), Hupsel (Olanda), Lione (Francia). Su tutte però ha svettato il 32,5°C di Bolzano.

Il nucleo freddo che ha investito il nostro sud, ha fatto sentire i suoi effetti anche sui Balcani. In Bosnia, lunedì 9 maggio, gli estremi termici di Sarajevo sono stati 4,3°/8,4°C, con pioggia persistente ma non intensa (5 mm), bella nevicata invece sulla Bjelasnica (m 2067), con estremi -5,3°/-1,9°C, 19 mm di precipitazione nevosa e 13 cm di neve fresca (24 cm lo spessore del manto nevoso). Neve anche sui monti della serbia, anche intorno ai 1000 metri. Ha nevicato a Kopaonik (m 1711, 10 cm), Sjenica (m 1038, 2 cm) e Zlatibor (m 1029, nessun accumulo perché i 33 mm di precipitazione sono stati in gran parte di pioggia mista a neve).

Intense piogge domenica 8 maggio nel sud della Cina. Tra le 18 GMT di sabato e la stessa ora di domenica, 98 mm a Mengshan, 92 a Lian Xian, 88 a Shaoguan. A Guilin, sono caduti 52 mm di pioggia, con ulteriori 40 mm nelle 24 ore successive. Nei pressi di Guilin, lunedì pomeriggio una frana ha sepolto un dormitorio dove riposavano 20 lavoratori, si scava nella speranza di trovare superstiti.

Nelle Filippine centro-settentrionali, investite dalla tropical storm Aere, le piogge sono state torrenziali domenica 8 e lunedì 9 maggio. Tra le 18 GMT di sabato e la stessa ora di domenica, 312 mm a Daet, 131 a Legaspi, 108 a Tanay, 106 al Ninoy Aquino Airport, 103 a Romblon, 100 a Catbalogan, 89 a Virac. Tra le 18 GMT di domenica e la stessa ora di lunedì, 354 mm a Iba, 154 a Subic Bay, 135 a Baguio, 130 a Dagupan, 96 a Tanay, 78 a Virac. Almeno 11 le vittime per il maltempo, migliaia gli evacuati soprattutto nella parte est di Luzon.

Accelerazione del caldo in Pakistan, dove si sta entrando nel periodo favorevole al superamento dei 50°C. Lunedì 9 maggio, 47,0°C a Nawabshah, 46,5°C a Pad Idan, 46,0°C a Rohri e Jacobabad, 45,0°C a Sibi e Bahawalnagar, 44,1°C a Khanpur.

Giornata caldissima lunedì 9 maggio anche in Qatar e negli Emirati Arabi. In Qatar, 44,5°C a Doha. Negli Emirati, 44,0°C ad Al Ain, 41,7°C ad Abu Dhabi, 41,0°C a Dubai e Ras Al Khaimah. 38,2°, 36,8° e 37,5°C le medie delle massime di maggio a Doha, Dubai ed Abu Dhabi.

Gran caldo domenica anche in Sudan, con Kosti che ha eguagliato il suo record, salendo fino a 46,2°C. 46,2°C anche a Wad Medani, 45,5°C a Shendi, 45,0°C a Khartoum e Ed Dueim, 44,5°C ad Atbara e Gedaref. 41,2°, 41,9°, 40,8° e 42,1°C le medie delle massime di maggio di Kosti, Khartoum, Shendi e Atbara. Lunedì, le temperature più elevate del Sahel si sono registrate invece in Mali: Gao e Menaka 46,0°C, Hombori 45,8°C (medie 42,6°, 42,4° e 42,3°C).

Piogge localmente molto intense in alcune zone del Sudafrica sudorientale domenica 8 maggio. Tra le 18 GMT di sabato e la stessa ora di domenica, 134 mm a Port Edward, 123 a Margate, 47 a Port St.Johns, 45 a Mount Edgecombe.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
ultimi-rovesci-tra-calabria-e-sicilia,-altrove-bel-tempo-e-un-po’-di-caldo

Ultimi rovesci tra Calabria e Sicilia, altrove bel tempo e un po' di caldo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
inondazioni-in-corso-nel-sud-della-francia.-perturbazione-verso-l’italia,-allerta-in-liguria

Inondazioni in corso nel sud della Francia. Perturbazione verso l’Italia, allerta in Liguria

12 Settembre 2015
dal-pomeriggio-forte-maltempo-verso-le-regioni-tirreniche

Dal pomeriggio forte maltempo verso le regioni tirreniche

23 Settembre 2015
brividi-di-freddo-d’ottobre-con-neve-sui-monti,-ma-dureranno-ancora-poco:-guarigione-meteo-vicina

Brividi di freddo d’ottobre con neve sui monti, ma dureranno ancora poco: guarigione meteo vicina

9 Ottobre 2011
rovente-e-implacabile-anticiclone-africano,-l’italia-non-smette-d’aver-la-febbre

Rovente e implacabile Anticiclone africano, l’Italia non smette d’aver la febbre

25 Agosto 2011
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.