• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Domenica peggiora, con forte neve al nordovest e Alpi. Poi piogge

di Ivan Gaddari
16 Mar 2013 - 11:06
in Senza categoria
A A
domenica-peggiora,-con-forte-neve-al-nordovest-e-alpi.-poi-piogge
Share on FacebookShare on Twitter

Confermate le forti nevicate su Alpi, nella pianura piemonte, nell'entroterra Ligure e nel settore più occidentale della Lombardia.^^^^^Mercoledì arriverà una nuova perturbazione mediterranea, che dovrebbe coinvolgere maggiormente le due isole maggiori e le regioni centro meridionali.
Il freddo, stamane piuttosto intenso, sta per lasciarci. Persisterà laddove l’orografia lo consente, ovvero sulla parte più occidentale della Val Padana. Qui, a seguito dell’incursione perturbata delle prossime 48 ore, si manifesteranno le classiche nevicate “da addolcimento”. In settimana è confermata una fase di estrema variabilità atmosferica, durante la quale si alterneranno momenti di sole a passaggi nuvolosi con delle piogge. Le temperature, invece, aumenteranno un po’ ovunque attestandosi diffusamente al di sopra della norma.

Il tempo domenica 17 marzo
Un consistente peggioramento investirà le regioni settentrionali, con precipitazioni in rapida intensificazione durante la giornata. Forti nevicate investiranno l’arco alpino, spingendosi localmente sin sui fondivalle. Ma la neve, come detto, sarà in grado di estendersi anche alle pianure più occidentali, soprattutto in Piemonte e nel settore di nordovest della Lombardia. Nevicherà in abbondanza anche nell’entroterra Ligure, probabilmente a quote decisamente collinari lungo il versante padano.

Il maltempo riguarderà anche la Toscana, soprattutto la parte nord, ma qui la quota neve è attesa in rapido rialzo a seguito dell’intensa ventilazione meridionale. Piogge a carattere sparso interesseranno gran parte del centro, non sono da escludere locali piovaschi nella parte est della Sardegna e sulle coste ioniche. Il vento di Scirocco, in rapida accentuazione, farà schizzare all’insù le temperature.

domenica peggiora con forte neve al nordovest e alpi poi piogge 26916 1 2 - Domenica peggiora, con forte neve al nordovest e Alpi. Poi piogge
Lunedì 18 marzo
La settimana comincerà all’insegna del maltempo. Inizialmente prevediamo forti precipitazioni nelle regioni nord orientali, con neve abbondantissima sulle Alpi e Prealpi al di sopra dei 1000 metri. La tendenza è verso un’attenuazione dei fenomeni entro sera. Nelle prime ore del mattino insisteranno fenomeni anche su Lombardia e Levante Ligure, localmente intensi.

Piogge, anche a carattere di rovescio o temporale, investiranno le regioni del centro Italia. Le più esposte risulteranno le tirreniche, in particolare Toscana, Lazio e Campania. Altrove spiccata variabilità associata a locali deboli piogge o piovaschi. I venti si disporranno gradualmente dai quadranti occidentali e le temperature diminuiranno.

Spiccata variabilità
E’ quel che ci si aspetta dalle giornate successive. Martedì prevediamo un generale miglioramento, salvo nubi persistenti nelle regioni tirreniche dove non sono da escludere occasionali pioviggini. Mercoledì potrebbe giungere un altro impulso instabile, ma stavolta potrebbe coinvolgere maggiormente il centro sud e le due isole maggiori. I venti insisteranno dai quadranti meridionali, in genere da Libeccio o Scirocco.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
bufere-di-neve-paralizzano-l’ucraina,-immagini-incredibili

BUFERE DI NEVE paralizzano l'Ucraina, immagini incredibili

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
norvegia-double-face:-33°c-a-oslo,-freddo-e-anche-neve-nel-nord.-temporali-in-germania

Norvegia double-face: 33°C a Oslo, freddo e anche neve nel nord. Temporali in Germania

4 Luglio 2009
mayday-mayday:-il-mediterraneo-sta-per-essere-colpito

Mayday Mayday: il Mediterraneo sta per essere colpito

13 Novembre 2007
etna,-ricostruita-la-sua-storia-in-3d.-sempre-piu-eruzioni-del-maxi-vulcano

Etna, ricostruita la sua storia in 3D. Sempre più eruzioni del maxi vulcano

16 Marzo 2018
rarissima-grandinata-sulle-isole-samoa

Rarissima grandinata sulle Isole Samoa

19 Settembre 2016
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.