• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Domenica nuvolosità variabile, piogge da mercoledì prossimo

di Ivan Gaddari
14 Dic 2013 - 10:46
in Senza categoria
A A
domenica-nuvolosita-variabile,-piogge-da-mercoledi-prossimo
Share on FacebookShare on Twitter

Domenica avremo parziali annuvolamenti nelle regioni tirreniche, con probabili pioviggini sparse. Altrove prevalenza di bel tempo o presenza nubi di poco conto.^^^^^Mercoledì cenni di cambiamento causa avvicinamento di una perturbazione atlantica. Le prime piogge si affacceranno in Liguria e sull'alta Toscana.
Delle infiltrazioni umide s’è già discusso stamane, sottolineando la comparsa di nubi nelle regioni occidentali. Scenario che resterà tale anche domenica, mentre lunedì e martedì avremo presumibilmente una prevalenza di bel tempo e l’intensificazione delle nebbie laddove tenderanno ad attenuarsi nelle prossime 24 ore.

Ma si guarda con estremo interesse alle vicissitudini di metà settimana prossima, perché sembra che un fronte perturbato più organizzato sia in grado di sfondare il muro anticiclonico provocando un peggioramento soprattutto nelle regioni centro settentrionali.

Domenica tra nubi e sole
Come detto ci aspettiamo qualche annuvolamento sulle regioni tirreniche, dove tra l’altro non escludiamo qualche pioviggine a carattere sparso. Nubi sparse anche in Sardegna e Liguria, altrove prevalenza di cieli sereni o poco nuvolosi. Insisterà qualche banco di nebbia soprattutto sulla Val Padana orientale, sin verso le coste dell’alto Adriatico. Le temperature minime registreranno un ulteriore lieve rialzo, mentre le minime rimarranno invariate.

domenica nuvolosita variabile piogge da mercoledi prossimo 30433 1 2 - Domenica nuvolosità variabile, piogge da mercoledì prossimo
Avvio di settimana col sole
Le giornate di lunedì e martedì dovrebbero proporre un temporaneo ritorno di fiamma dell’Alta Pressione, di conseguenza ci aspettiamo condizioni di stabilità prevalente. I cieli si mostreranno sereni o poco nuvolosi, salvo locali formazioni nebbiose sulla Val Padana e nelle valli del Centro Italia. Le temperature varieranno in seno alle minime, che dovrebbero calare nuovamente di qualche grado.

Da mercoledì torneranno le piogge
Le proiezioni modellistiche attuali confermano il transito di un veloce sistema perturbato che dovrebbe arrecare un peggioramento a partire dal Nord Italia. Le prime gocce di pioggia cadranno mercoledì, a cominciare dalla Liguria e dall’alta Toscana. Piogge che giovedì si intensificheranno rapidamente estendendosi verso est e propagandosi anche sul Centro Italia ed in Sardegna. Probabile l’intensificazione dei venti dai quadranti occidentali e un calo delle temperature massime, mentre le minime registreranno un aumento. Temperature che caleranno soprattutto in quota, tant’è che sulle Alpi potrebbe nevicare oltre i 1000/1200 metri. Venerdì non sono da escludere degli scrosci di pioggia anche verso il basso versante tirrenico.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
e-se-l’inverno-tornasse-dopo-natale?

E se l'Inverno tornasse dopo Natale?

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
delfino-in-mezzo-ai-bagnanti,-e-accaduto-ad-arenzano

Delfino in mezzo ai bagnanti, è accaduto ad Arenzano

26 Agosto 2014
temporale-di-neve-sulla-senna,-a-parigi

Temporale di neve sulla Senna, a Parigi

7 Marzo 2016
trend-meteo-due-settimane:-caldo-africano-e-nuova-burrasca-estiva

Trend meteo due settimane: CALDO AFRICANO e nuova BURRASCA estiva

15 Luglio 2018
meteo-stati-uniti:-arriva-gelo-da-inverno,-sbalzi-termici-impressionanti

Meteo Stati Uniti: arriva GELO da INVERNO, sbalzi termici impressionanti

10 Ottobre 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.