• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Domenica molto fredda in Messico e nel Texas

di Giovanni Staiano
22 Feb 2006 - 08:34
in Senza categoria
A A
domenica-molto-fredda-in-messico-e-nel-texas
Share on FacebookShare on Twitter

Temperature minime a Dallas nelle ultime due settimane. Notevole l'ondata di freddo tra il 18 e il 20 febbraio. Fonte www.weatheronline.co.uk.
domenica molto fredda in messico e nel texas 5348 1 2 - Domenica molto fredda in Messico e nel Texas
Domenica 19 febbraio aria fredda ha portato a livelli insolitamente bassi le temperature nel nordest del Messico. A Monterrey, la massima si è fermata a 8°C, contro i 22°C della media di febbraio, avendo oltretutto fasi di pioggia con soli 5°C. Saltillo, distante un centinaio di chilometri, ma 1300 più alta di Monterrey, si trovava al di sopra dello strato di aria fredda e ha avuto una massima di oltre 27°C, circa 6°C più della media. Fredde invece Matamoros (estremi 4°/8°C), Nuevo Laredo (2°/8°C), Piedras Negras (1°/11°C).

Oltre il confine con gli USA, notevole anche il freddo in Texas, con Brownsville, nell’estremo sud, che ha avuto estremi 3°/7°C (a tratti pioggia con 4°-5°C), mentre più a nord Houston non ha superato i 3°C e Dallas ha addirittura avuto giornata di ghiaccio, con estremi -4,0°/-0,6°C.

Domenica 19 febbraio il caldo è stato notevole in Argentina centrale. Lungo le coste atlantiche, Bahia Blanca ha superato i 39°C e Viedma i 38°C, valori 11°-12°C più elevati di quelli medi del periodo. Spostandosi verso nordovest, ai piedi delle Ande, San Juan ha registrato una massima di 40°C, 8°C abbondanti in più rispetto alla media del periodo.

Ampi settori dell’Australia settentrionale sono stati interessati da piogge intense nei giorni scorsi. A Gove sono stati registrati 137 mm di pioggia nelle 48 ore antecedenti il pomeriggio di domenica, ora locale. All’aeroporto di Darwin, i temporali hanno prodotto 40 mm di pioggia in poche ore domenica.

In Africa centrale, sabato 18 febbraio ha fatto molto caldo. Le temperature hanno raggiunto i 35°-40°C in tutta la fascia che, partendo dalla Costa d’Avorio, procede verso est fino al Sudan. A Magaria, in Niger, sono stati superati i 39°C, valore comune in maggio e giungo, ma non in febbraio, quando la media delle massime è 32°C. Sempre in Niger, ancora più calda N’Guigma, con massima 41,3°C.

Lunedì 20 febbraio è stato molto freddo in parte dell’estremo nord dell’Europa, in particolare in Lapponia. Kvikkjokk, in Lapponia svedese, è scesa fino a -32°C, circa 17°C al di sotto della media del periodo. In Lapponia norvegese, Kautokeino è arrivata a oltre -31°C, mentre nel settore finlandese Kevo si è fermata poco al di sotto dei -29°C.

Fa già caldo in India. Lunedì 20 febbraio, Bhubaneswar ha sfiorato i 39°C, esattamente 38,7°C, mentre la media delle massime di febbraio è inferiore a 32°C. Sholapur e Indore hanno sfiorato i 38°C. Notevoli anche i 33,2°C di massima a New Delhi.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
tempo-uggioso,-e-mite-e-nuvoloso-al-sud-ed-in-sicilia.-ancora-temporali

Tempo uggioso, è mite e nuvoloso al Sud ed in Sicilia. Ancora temporali

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
assalto-freddo-pungera-con-forza-verso-le-adriatiche:-arriva-la-neve-in-appennino

Assalto freddo pungerà con forza verso le Adriatiche: arriva la neve in Appennino

7 Ottobre 2011
meteo:-grande-peggioramento-dal-weekend:-autunno-forti-piogge-al-nord,-neve

METEO: grande PEGGIORAMENTO dal weekend: AUTUNNO forti piogge al Nord, NEVE

24 Ottobre 2018
le-nevicate-novembrine-nel-reggiano-e-l’evento-del-21-11-99

Le nevicate novembrine nel reggiano e l’evento del 21-11-99

1 Novembre 2004
stop-primavera,-scenario-totalmente-stravolto

STOP PRIMAVERA, scenario totalmente stravolto

6 Marzo 2020
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.