• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Domenica instabile su Adriatiche e al Sud, da lunedì un po’ d’Alta Pressione

di Ivan Gaddari
03 Mag 2014 - 11:53
in Senza categoria
A A
domenica-instabile-su-adriatiche-e-al-sud,-da-lunedi-un-po’-d’alta-pressione
Share on FacebookShare on Twitter

Il lungo periodo d’instabilità, che ha condizionato ampi tratti d’aprile e questi primi giorni di maggio, sta per volgere al termine. Non sappiamo se la prossima rimonta anticiclonica riuscirà a risolvere definitivamente la situazione, ma quel che è certo è che per qualche giorno avremo splendide giornate di sole e un generale rialzo delle temperature.

Prima però dovremo affrontare quel che resta del Vortice Perturbato formatosi sui nostri mari e il cui perno si trova attualmente sulle regioni Centrali. Nelle prossime ore scivolerà verso sudest, allontanandosi prima sullo Ionio e poi sull’Egeo. Così facendo avrà ancora molto da dire nelle regioni Adriatiche e Meridionali.

Il tempo domenica 4 maggio
Domani, infatti, condizioni d’instabilità marcata continueranno ad interessare gran parte delle regioni Adriatiche eccezion fatta per il Triveneto. Al Nord, difatti, complice anche la ventilazione settentrionale sostenuta si apriranno schiarite su tutto il settore e insisteranno nell’arco dell’intera giornata. Anche su Toscana, Umbria e Lazio prevediamo un generale miglioramento, perché protette dall’Appennino contro i venti di Grecale.

Domani ancora meteo instabile su Adriatiche e al Sud, mentre nelle altre regioni ci aspettiamo un deciso miglioramento.

Grecale e Tramontana che soffieranno intensamente nel resto d’Italia, dando luogo a frequenti precipitazioni anche al Sud ed in Sicilia. Va detto che localmente potrebbero verificarsi intensi episodi temporaleschi, anche a sfondo grandinigeno. Le temperature caleranno nelle regioni interessate dai fenomeni, altrove sono attese in aumento specie nei valori massimi.

Da lunedì netto miglioramento
Avvio di settimana che proporrà condizioni di bel tempo su tutto il Nord Italia e su gran parte del Centro, Sardegna compresa. Al Sud avremo qualche strascico instabile più probabile sui rilievi e zone limitrofe, specie durante le ore centrali della giornata. Da non escludere qualche residuo scroscio di pioggia anche tra Abruzzo e Molise. Da segnalare un generale rialzo termico e la progressiva attenuazione dei venti settentrionali.

Da martedì tornerà a trovarci l’Anticiclone delle Azzorre, anche se va detto che probabilmente si tratterà di una propaggine e non del fulcro strutturale. Ciò non toglie che avremo un ulteriore consistente miglioramento che si estenderà all’intera Penisola – Isole comprese – e farà sì che le temperature si portino su valori consoni al periodo. Insomma, respireremo un po’ di primavera inoltrata.

 La prossima settimana arriverà l'alta pressione che garantirà una fase di meteo stabile primaverile un po' ovunque.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
maltempo-flagella-marche:-allarme-alluvione-a-senigallia

Maltempo flagella Marche: allarme alluvione a Senigallia

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-california:-grande-caldo-a-san-francisco,-superato-il-record-storico-di-giugno

Meteo California: grande caldo a San Francisco, superato il record storico di giugno

13 Giugno 2019
fine-settimana-estivo,-con-qualche-pioggia-al-nord-e-in-appennino

Fine settimana estivo, con qualche pioggia al nord e in Appennino

21 Agosto 2008
aspettando-il-fresco…-settembre-inizia-con-il-caldo-record!

Aspettando il fresco… Settembre inizia con il caldo record!

2 Settembre 2015
le-attivita-umane-sono-un-importante-fattore-meteo-climatico

Le attività umane sono un importante fattore meteo climatico

29 Settembre 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.