• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Domenica freddo con neve al Nordovest. Settimana di pieno inverno con altre nevicate

di Ivan Gaddari
06 Mar 2010 - 14:02
in Senza categoria
A A
domenica-freddo-con-neve-al-nordovest.-settimana-di-pieno-inverno-con-altre-nevicate
Share on FacebookShare on Twitter

Domani peggioramento nevoso al Nord, maltempo anche al Sud e nelle Isole per l'arrivo di una Bassa Pressione da ovest.^^^^^Mercoledì tempo in ulteriore peggioramento al Sud e nelle Isole, con delle nevicate sui monti localmente a bassa quota. Poi risalita della perturbazione verso nord, seguendo il versante Adriatico.
Gli aggiornamenti odierni confermano la sfuriata fredda che coinvolgerà gran parte del territorio italiano. Fin da ieri le temperature sono crollate e la neve ha imbiancato diverse località peninsulari sino a quote basse, in qualche caso in collina o persino al piano. Oggi il tempo è migliorato, c’è più sole ma l’aria è comunque fredda, frizzantina. Sta nevicando sui confini alpini e nelle prossime ore si assisterà ad un’accentuazione dei fenomeni. Poi durante le ore serali vi saranno dei fenomeni in sconfinamento in direzione della Liguria e sui rilievi Alto Atesini e Veneti.

Ma quel che è importante sottolineare è che al Sud sta avvenendo un ulteriore cambiamento. Un’area di Bassa Pressione in transito sul Nord Africa causerà un peggioramento prima sulla Sicilia, con delle piogge sparse e qualche rovescio. E l’interazione tra l’aria gelida che seguiterà a fluire anche nei prossimi giorni, con questo nucleo perturbato alimentato da aria umida, creerà un mix esplosivo che determinerà maltempo al Sud e Isole prima, poi anche al Centro. E al Nord l’instabilità non sarà certo assente, con altre nevicate che cadranno spesso sino a quote pianeggianti.

Ma andiamo con ordine. Domani, domenica, Avremo un peggioramento sul Nordovest, con precipitazioni in particolare su Liguria, Piemonte occidentale e Valle d’Aosta. Le temperature spiccatamente invernali determineranno nevicate a bassissima quota, in qualche caso sin sul piano come per esempio tra il Cuneese, il Biellese e il Torinese. Sono attese delle nevicate anche sull’Emilia e lungo la dorsale appenninica, così come nevicherà a bassa quota nell’entroterra Marchigiano e sulle zone settentrionali dell’Appennino toscano.

L’area di Bassa Pressione presente al Sud determinerà un più corposo peggioramento, soprattutto su Sicilia, Calabria, Basilicata e Puglia. Avremo piogge, rovesci e delle nevicate lungo l’Appennino a quote inferiori agli 800 m.

domenica freddo con neve al nordovest settimana di pieno inverno con altre nevicate 17504 1 2 - Domenica freddo con neve al Nordovest. Settimana di pieno inverno con altre nevicate
Lunedì avremo invece un temporaneo miglioramento. Le residue precipitazioni che interesseranno le regioni Meridionali nel corso del mattino, lasceranno strada a condizioni di vivace variabilità con scarsi fenomeni. Seguiterà a fluire aria molto fredda, specie al Nord. Tra il pomeriggio e le ore serali attesa qualche nevicata nelle Marche e poi peggiora sulla Sardegna. In questo caso la neve cadrà sui monti localmente al di sotto dei 1000 m.

Nella giornata di martedì giungerà un’area ciclonica tra Isole e Sud, causando un peggioramento del tempo. Perturbazione che richiamerà aria fredda dalla Valle del Rodano e causerà nevicate a bassa quota sui rilievi appenninici, probabilmente sin verso le colline tra Basilicata, Campania e nord della Calabria. Neve a bassissima quota anche sulla Sardegna, poi mercoledì il fronte perturbato potrebbe risalire verso Nord coinvolgendo i versanti Adriatici sino alla Romagna. Anche in questo caso la neve cadrà a bassissima quota, localmente sin sul piano.

Si prepara pertanto un invernata tutt’altro che indolore. Il freddo potrebbe difatti tenerci poi compagnia per vari giorni con tempo tra il variabile e l’instabile, probabili pertanto altri fenomeni sparsi che andrebbero ad assumere consistenza nevosa sino a bassa quota.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
proiettile-gelido-lanciato-sul-cuore-dell’europa,-la-ferita-non-risparmiera-il-mediterraneo

Proiettile gelido lanciato sul cuore dell'Europa, la ferita non risparmierà il Mediterraneo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
scoppia-d’improvviso-la-primavera:-e-un-bel-sabato-con-temperature-in-aumento

Scoppia d’improvviso la primavera: è un bel sabato con temperature in aumento

19 Marzo 2016
temporali-sporadici-al-sud-e-sicilia

Temporali sporadici al Sud e Sicilia

4 Agosto 2013
reanalysis-meteogiornale:-un-grande-progetto-in-dirittura-d’arrivo

Reanalysis Meteogiornale: un grande progetto in dirittura d’arrivo

8 Novembre 2004
ondata-di-super-gelo-record-del-dicembre-2009,-con-nevicate-eccezionali

Ondata di super gelo record del dicembre 2009, con nevicate eccezionali

19 Dicembre 2017
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.