• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Domenica ed inizio settimana sul walzer di nubi e sole

di Ivan Gaddari
21 Set 2005 - 12:28
in Senza categoria
A A
domenica-ed-inizio-settimana-sul-walzer-di-nubi-e-sole
Share on FacebookShare on Twitter

La rielaborazione by MTG della carta dei geopotenziali alla quota di 500 hPa mostra chiaramente la leggera curvatura ciclonica in prossimità delle regioni Adriatiche. Tutto ciò testimonia la presenza di deboli correnti orientali che daranno vita ad instabilità su buona parte del Centro Sud.
L’evoluzione generale

Sulla nostra Penisola avremo ancora l’influenza di masse d’aria più fresche provenienti da Nordest. Tuttavia l’inizio settimana darà spazio anche a correnti del Nord Atlantico, attivate da venti Nord occidentali sulle regioni Centro meridionali. Correnti che porteranno anche nubi sparse, con locali temporali e piogge. Ma tuttavia non saremo interessati da nessun peggioramento, solo da instabilità di inizio autunno.

Andiamo nel dettaglio del giorno 25 settembre 2005

La giornata di domenica proporrà un’Italia divisa tra nubi e sole. Le temperature resteranno invariate, mentre i venti saranno deboli da varie direzioni.

Insomma, possiamo dire che la domenica sarà sostanzialmente asciutta, anche se al Nord ed al Sud non mancheranno di certo le nubi. Solo sulle regioni Centrali, da Ovest verso Est, si potrà godere della presenza di un tiepido sole per buona parte della giornata. Non di certo interamente, perché alla sera le nubi si intravedranno all’orizzonte.

Già, nuove nubi provenienti dal Nordovest e che investiranno prima le regioni settentrionali, poi quelle Centrali Tirreniche. E proprio il pomeriggio ci sarà spazio per temporali sparsi, più probabili sui rilievi alpini di Ponente, sulla Sicilia, la Calabria, Basilicata, Abruzzo e basso Lazio. Altrove, nonostante il cielo cupo, non pioverà.

Tendenza per i giorni successivi

Inizio settimana con tante nubi sparse ma anche sole ad intervalli. Le temperature resteranno ancora stazionarie, mentre i venti si disporranno prima da Nordovest e poi deboli da Nordest.

Quella di lunedì sarà forse la giornata più instabile, con le nuvole nere che adorneranno il cielo del primo mattino, ma soprattutto del pomeriggio. Le regioni più coperte saranno quelle del Nord e le Centrali Tirreniche, mentre al Sud si vedrà un po’ più di sole. E proprio nelle zone sopra indicate si potranno sviluppare temporali, specie sulla Sardegna, la Toscana, il Lazio e l’Abruzzo occidentale.

Fenomeni che nella giornata di martedì si porteranno nuovamente verso il Sud, mentre al Nord e al Centro farà capolino il sole. Soprattutto sulle regioni del versante Adriatico. Qualche temporale sarà possibile su Sardegna e Toscana, specie sui rilievi e le zone interne. Insomma, sarà un inizio settimana moderatamente instabile, con gli ombrelli ancora a portata di mano.

In conclusione

Prosegue un periodo contrassegnato da condizioni di spiccata instabilità, quasi a sancire la fine della stagione estiva ed il passaggio graduale a quella autunnale. Ecco quindi che il tempo non migliorerà e non peggiorerà sensibilmente e così i cieli sereni si potranno osservare solo in brevi momenti della giornata.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
rita,-un-nuovo-mostro-nel-golfo-del-messico

Rita, un nuovo mostro nel Golfo del Messico

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-al-6-luglio-con-un-super-anticiclone-africano.-canicola

Meteo al 6 LUGLIO con un super ANTICICLONE AFRICANO. CANICOLA

24 Giugno 2019
temperature-capitali-europee:-la-piu-fredda-kiev,-nicosia-unica-sopra-i-30-gradi

Temperature capitali europee: la più fredda Kiev, Nicosia unica sopra i 30 gradi

24 Settembre 2014
new-york-tra-leggende-metropolitane-e-verita

New York tra leggende metropolitane e verità

3 Agosto 2006
meteo-caldissimo-e-temperature-del-mediterraneo

Meteo caldissimo e temperature del Mediterraneo

24 Giugno 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.