• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Domenica dalle forti tinte invernali: grande neve sul Nord-Ovest contrapposta al maltempo sul Sud

di Mauro Meloni
05 Mar 2010 - 17:41
in Senza categoria
A A
domenica-dalle-forti-tinte-invernali:-grande-neve-sul-nord-ovest-contrapposta-al-maltempo-sul-sud
Share on FacebookShare on Twitter

Le isoterme all'altezza di 850 hPa previste per la giornata di domenica: gelo al Nord, con valori in gran parte compresi fra i -6 ed i -8°C. Fonte: https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo^^^^^Le precipitazioni attese nell'arco della giornata di domenica dal modello ad alta risoluzione MTG-LAM. Fonte: https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo^^^^^Le nevicate di domenica: sul Piemonte sono attesi davvero ingenti accumuli. Fonte: https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo
L’afflusso d’aria artica vivrà la sua fase cruciale nella giornata di domenica, quando giungerà un apporto ancor più freddo dalla Russia. Tale nocciolo gelido dovrebbe viaggiare adagiato alle Alpi per portarsi rapidamente verso la Francia Meridionale, non certo in maniera indolore per il Nord Italia ove attiverà correnti fredde orientali che trascineranno masse d’aria ancor più rigide a tutte le quote (gli effetti all’altezza di 850 hPa sono evidenti nella prima mappa in basso).

Inevitabilmente, per l’opera di sbarramento dovuta alle Alpi Occidentali, tale flusso orientale rischia di portare le nevicate principalmente sulle zone di Nord-Ovest grazie all’effetto stau, non essendovi associata nessuna perturbazione organizzata. Tuttavia, segnaliamo come la genesi di un minimo barico orografico al suolo, tra il Mar Ligure e il tratto di mare antistante la Costa Azzurra, andrebbe eventualmente a favorire maggiori precipitazioni. La mappa qui in basso mette in luce le isoterme ad 850 hPa, attese piuttosto basse su quasi l’intero territorio nazionale, a parte le regioni più meridionali.

domenica invernale grande neve sul nord ovest contrapposta al maltempo sul sud 17494 1 2 - Domenica dalle forti tinte invernali: grande neve sul Nord-Ovest contrapposta al maltempo sul Sud
Nella giornata di domenica sarà da tenere sott’occhio anche una corposa perturbazione in risalita dal Nord Africa, dovuta all’accentuazione di un minimo di bassa pressione in risalita dall’area libico-tunisina. Il contrasto con l’aria ben più fredda presente su tutto il Centro-Nord dell’Italia rischia d’accentuazione gli effetti della perturbazione: sono soprattutto la Sicilia e la Calabria quelle a rischio di precipitazioni di maggior rilievo per domenica, maggiormente esaltate sulle zone esposte allo Scircco. La mappa in basso mette in evidenza i fenomeni nell’arco della giornata di domenica: tanta pioggia in vista per le estreme regioni meridionali (soprattutto per quel che riguarda la seconda parte della giornata), ma sono evidenziati anche i fenomeni significativi (prevalentemente nevosi) sul Nord-Ovest.

domenica invernale grande neve sul nord ovest contrapposta al maltempo sul sud 17494 1 3 - Domenica dalle forti tinte invernali: grande neve sul Nord-Ovest contrapposta al maltempo sul Sud
Occhio dunque alle nevicate, che potrebbero davvero essere abbondanti sul Piemonte, ma anche sull’entroterra ligure, l’Oltrepò Pavese e l’ovest dell’Emilia. I fiocchi potrebbero tuttavia interessare a tratti anche le restanti zone padane, ma non sono attesi di consistenza tale da generare accumuli di notevole rilievo.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
l’invernata-e-in-atto:-nevica-a-quote-sempre-piu-basse-sull’appennino,-fiocchi-in-val-padana

L'invernata è in atto: nevica a quote sempre più basse sull'Appennino, fiocchi in Val Padana

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
freddo-da-est:-si,-no?-ecco-le-ultime-dai-modelli-di-previsione

Freddo da est: si, no? Ecco le ultime dai modelli di previsione

10 Marzo 2016
caldo-eccezionale-in-mezza-europa,-alluvione-da-disgelo-in-kirghizistan

Caldo eccezionale in mezza Europa, alluvione da disgelo in Kirghizistan

20 Dicembre 2014
europa,-in-questo-momento-inverno-assente

Europa, in questo momento INVERNO assente

7 Dicembre 2019
kalmaegi-devasta-taiwan-e-minaccia-shanghai

Kalmaegi devasta Taiwan e minaccia Shanghai

19 Luglio 2008
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.