• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Domenica al gelo, lunedì neve abbondante al Nord. Per Natale piogge, Scirocco e forti nevicate su Alpi

di Ivan Gaddari
19 Dic 2009 - 12:49
in Senza categoria
A A
domenica-al-gelo,-lunedi-neve-abbondante-al-nord.-per-natale-piogge,-scirocco-e-forti-nevicate-su-alpi
Share on FacebookShare on Twitter

Domani fortissimo gelo al Nord, gelo al Centro e freddo intenso sul resto d'Italia. Possibili nevicate a bassa quota su Adriatiche, regioni del Sud e Isole.^^^^^Tra la Vigilia e la giornata del Natale una forte perturbazione atlantica si porterà verso il Centro Nord causando un severo peggioramento. Attese intensissime nevicate sulle Alpi.^^^^^Lunedì il maltempo tornerà a visitarci. Al Centro Sud e nelle Isole il rialzo termico inizierà a farsi consistente, al Nord il lago gelido favorirà abbondantissime nevicate in pianura.
Per i meno giovani non si tratta probabilmente di un evento eccezionale, ma per chi invece vive questa passione, quella per la meteorologia, da meno anni, uno scorcio di Dicembre di questo genere non è certo usuale. E’ una settimana oramai che l’aria gelida Siberiana avvolge il Continente europeo, sono state raggiunte temperature eccezionali, abbiamo appreso notizie di enormi disagi nei trasporti a causa del ghiaccio e della neve. Ci sono state autentiche tempeste, sembra quasi di vivere quel che ogni anno accade in molti Stati degli USA.

L’Italia, sino a ieri, è stata ai margini. Il Nord è stata l’area peninsulare che fin da subito ha vissuto gli effetti dell’intrusione gelida. In un primo momento il freddo, intenso, ha visitato anche le regioni Adriatiche, ma poi l’arrivo di diverse perturbazioni atlantiche ha mitigato, se così si può dire, le temperature. Ieri, com’era nelle previsioni, è giunta la neve sul Nord Italia. Dalla Liguria al Piemonte, dalla Lombardia all’Emilia Romagna, poi il Veneto e il Friuli. Infine la Toscana e le Marche. Stamane è stato un bianco risveglio per varie città e non è certo l’epilogo. In queste ore l’aria gelida si sta propagando verso il Sud e domani si preannuncia una giornata di quelle da ricordare. Non tanto per le precipitazioni, che risulteranno scarse, quanto per le temperature.

Pensate che ad esempio in Val Padana, complice anche la neve depositatasi al suolo, la colonnina di mercurio potrebbe scendere nella notte ben oltre i 10 gradi sotto zero. Nelle valli alpine probabilmente si andrà sotto i – 30. Valori eccezionali, non c’è che dire, e considerate che siamo a Dicembre, che l’Inverno, dal punto di vista astronomico, non è ancora iniziato. Domani dicevamo che le precipitazioni non saranno importanti. Interesseranno principalmente le regioni del medio Adriatico e il Sud, con nevicate sino a bassissima quota. In qualche caso sino alla pianura e le coste. Qualche fenomeno è atteso anche sulle Isole e la neve potrebbe imbiancare le basse quote.

domenica al gelo lunedi forti nevicate al nord poi per natale forte maltempo 16885 1 2 - Domenica al gelo, lunedì neve abbondante al Nord. Per Natale piogge, Scirocco e forti nevicate su Alpi
E poi che accadrà? Beh, già dal titolo avrete intuito che in settimana le temperature aumenteranno sensibilmente e la crescita sarà così repentina da lasciarsi interdetti. Avremo una sbalzo che in qualche caso potrebbe superare i 15 gradi, se non di più. Verranno infatti a trovarci le perturbazioni atlantiche e con esse i venti ruoteranno dai quadranti meridionali. Nei giorni verrà prima il Libeccio, che tra lunedì e mercoledì causerà delle piogge nei versanti tirrenici e al Nord Italia. Per la Vigilia di Natale si attiveranno invece correnti di Scirocco, forti, che dovrebbero preannunciare l’ingresso di una forte perturbazione proprio per la giornata del 25. Un Natale di forte maltempo sul Nord Italia, con abbondanti precipitazioni. Sulle Alpi si prevedono badilate di neve!

domenica al gelo lunedi forti nevicate al nord poi per natale forte maltempo 16885 1 3 - Domenica al gelo, lunedì neve abbondante al Nord. Per Natale piogge, Scirocco e forti nevicate su Alpi
Però è giusto fare un passo indietro e concentrarsi per un attimo sulla giornata di lunedì. E’ vero che aumenteranno le temperature, che verrà il Libeccio, però attenzione. Al Nord Italia il serbatoio di aria gelida sarà così pregno che per l’intera giornata sarà in grado di proporre forti nevicate in vari tratti pianeggianti. Di certo sulla Lombardia, in Piemonte e sulla Liguria. In un primo momento potrebbe nevicare in pianura anche sul Veneto e l’Emilia, nonché a bassa quota sulla Toscana. Ma poi in giornata l’aumento delle temperature tramuterà la neve in piogge, mentre i fiocchi bianchi dovrebbero continuare a cadere copiosi su Alpi e Prealpi. Infine, sempre in giornata, il peggioramento si estenderà anche al Lazio, all’Umbria e alla Sardegna.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
uno-sguardo-all’europa-avvolta-nel-gelo:-prospettive-di-ritorno-alla-normalita?

Uno sguardo all'Europa avvolta nel gelo: prospettive di ritorno alla normalità?

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
primavera?-no,-negli-usa-e-ancora-inverno-con-freddo-e-neve!

Primavera? No, negli USA è ancora Inverno con freddo e neve!

9 Aprile 2018
in-volo-col-drone-sulla-neve-scandinava-di-aprile

In volo col drone sulla neve scandinava di aprile

18 Aprile 2017
nuovo-filmato-della-straordinaria-nevicata-di-maggio-su-sarajevo

NUOVO FILMATO della straordinaria nevicata di maggio su Sarajevo

14 Maggio 2012
prime-schiarite-al-nordovest,-vortice-freddo-ancora-vivo-al-centro-sud-e-isole

Prime schiarite al Nordovest, vortice freddo ancora vivo al Centro Sud e Isole

10 Novembre 2009
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.