• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Domencia di bel tempo, lunedì avvisaglie nuvolose al Nord. Martedì possibile peggioramento al Settentrione e Toscana

di Ivan Gaddari
28 Feb 2007 - 08:14
in Senza categoria
A A
domencia-di-bel-tempo,-lunedi-avvisaglie-nuvolose-al-nord.-martedi-possibile-peggioramento-al-settentrione-e-toscana
Share on FacebookShare on Twitter

Tempo previsto per domenica 04 marzo 2007.^^^^^Tempo previsto per martedì 06 marzo 2007.
L’evoluzione generale: L’attività depressionaria oceanica, intensa, porterà un’onda ciclonica verso la Francia e le Isole Britanniche. Sull’Italia avremo una bella domenica di sole e clima primaverile in particolare al Sud, per promnotorio stabilizzante di matrice subtropicale.

Ad inizio della nuova settimana avremo lo spostamento dell’onda ciclonica oceanica in direzione del Mediterraneo occidentale. Le correnti ruoteranno dai quadranti meridionali ed avremo un aumento della nuvolosità al Nord, laddove non si escludono deboli precipitazioni su settori occidentali alpini e prealpini. Sul resto del Paese ancora tempo sabile e clima decisamente primaverile.

Ondulazione ciclonica oceanica che, martedì, potrebbe ragginugere decisamente l’Europa occidentale, portando un ulteriore calo barico sull’Italia. Potrebbe peggiorare il tempo del Nord e su regioni alto tirreniche. Possibili fenomeni localmente moderati. Al Sud ancora tempo stabile. Le temperature attese in calo su tutte le regioni.

domenica 04 marzo 2007
– Nord: avremo una bella giornata di sole su tutte le regioni, salvo locali addensamenti sui rilievi alpini, specie quelli orientali. Non sono comunque attese precipitazioni.

– Centro e Sardegna: anche al Centro avremo una giornata di sole un po’ su tutte le regioni. Al mattino nuvolosità sparsa, medio alta, interesserà principalmente l’Umbria e la Toscana orientale, mentre al pomeriggio Abruzzo e Marche. Non sono previsti fenomeni di rilievo se non deboli piovaschi.

– Sud e Sicilia: al Sud altra giornata primaverile, il cielo si presenterà sereno o poco nuvoloso e non sono attese precipitazioni. Nubi stratiformi al pomeriggio su Calabria e Sicilia Settentrionale.

Temperatura: in ulteriore lieve aumento su tutte le regioni.
Vento: debole prevalentemente da Sud-Sudovest.

lunedì 05 marzo 2007
– Nord: aumento delle nubi un po’ su tutte le regioni. Inizialmente per copertura stratiforme, successivamente con addensamenti in particolare su zone alpine e prealpine, laddove non si esclude la possibilità di precipitazioni a carattere sparso. Neve oltre i 1900 m. Più probabili sui settori Centro orientali.

– Centro e Sardegna: al Centro condizioni di cielo sereno o poco nuvoloso su tutte le regioni salvo locai addensamenti per nubi medio alte su Toscana ed alto Lazio al pomeriggio. Clima mite.

– Sud e Sicilia: anche al Sud avremo condizioni di cielo sereno o poco nuvoloso. Clima decisamente primaverile.

Temperatura: in lieve aumento su tutte le regioni. Stazionaria lungo l’arco alpino.
Vento: debole prevalentemente dai quadranti meridionali.

martedì 06 marzo 2007
– Nord: possibile un peggioramento del tempo già dal mattino ad iniziare dalle regioni nord orientali, con precipitazioni a carattere diffuso. Intensificazione dei fenomeni al pomeriggio quando si porteranno verso Ovest. Localmente moderati su Veneto e Romagna. Neve sulle Alpi oltre i 1500-1600 m.

– Centro e Sardegna: al Centro inizialmente condizioni di cielo poco nuvoloso, al pomeriggio aumento delle nubi su Toscana e Sardegna, laddove saranno possibili delle precipitazioni. Localmente moderate su alto Toscana, in estensione all’Umbria. Altrove nubi in aumento ma assneza di fenomeni.

– Sud e Sicilia: al sud ancora tempo stabile su tutte le regioni, anche se al tardo pomeriggio potrebbe esserci un aumento delle nubi. Non sono attesi fenomeni.

Temperatura: in lieve calo su tutte le regioni, specie al Nord.
Vento: debole prevalentemente da Sud-Sudovest.

domencia di bel tempo lunedi avvisaglie nuvolose al nord martedi possibile peggioramento al settent 8300 1 2 - Domencia di bel tempo, lunedì avvisaglie nuvolose al Nord. Martedì possibile peggioramento al Settentrione e Toscana

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
el-nino-cede-il-passo-alla-nina

El Nino cede il passo alla Nina

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
picchi-meteo-d’autunno:-ottobrata-al-sud-e-isole,-perturbazioni-atlantiche-al-nord

Picchi meteo d’autunno: Ottobrata al Sud e Isole, perturbazioni atlantiche al Nord

3 Ottobre 2015
meteo-settimana:-possibili-temporali,-ma-piu-stabile

Meteo settimana: possibili temporali, ma più stabile

14 Aprile 2019
l’altra-faccia-della-medaglia:-il-caldo-estivo-che-s’invola-dalla-grecia-verso-il-baltico

L’altra faccia della medaglia: il caldo estivo che s’invola dalla Grecia verso il Baltico

6 Giugno 2011
fa-tanto-caldo.-ma-perche?

Fa tanto caldo. Ma perché?

24 Giugno 2005
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.