• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Domani nubi in aumento, seguirà un peggioramento al Centro Sud. Poi Alta Pressione

di Ivan Gaddari
08 Mar 2009 - 11:33
in Senza categoria
A A
domani-nubi-in-aumento,-seguira-un-peggioramento-al-centro-sud.-poi-alta-pressione
Share on FacebookShare on Twitter

Domani nubi in parziale aumento su Alpi e Centro Sud, con occasionali fenomeni.^^^^^Mercoledì peggiora su medio Adriatico, zone interne delle Centrali tirreniche e al Sud. Venti in rinforzo dai quadranti settentrionali.^^^^^Venerdì tempo buono, con delle nubi sparse che comunque non produrranno precipitazioni.
Dall’Alta alla Bassa Pressione e viceversa
Oggi è una bella giornata di Primavera, certo, vi sono ancora delle regioni ove fa più fresco perché i venti continuano a soffiare dai quadranti settentrionali. Al Sud per esempio, mentre al Nord, in particolare Ovest, e versanti tirrenici, soprattutto la Sardegna, le temperature sono in aumento e il clima diviene gradevole.

Le proiezioni settimanali confermano invece quel rapido peggioramento che andrà a interessare le regioni Centro Meridionali, complice un’area di Bassa Pressione che, generata sui Balcani da una saccatura del Vortice Polare, si porterà verso lo Ionio richiamo a sé correnti più fresche dai quadranti settentrionali.

Poi, lo dicevamo ieri, la vicinanza dell’Alta Pressione delle Azzorre ristabilirà le condizioni meteo, che volgeranno al bello su tutte le regioni fin dalla giornata del mercoledì, ossia quella successiva al peggioramento suddetto. Ma vediamo nello specifico in tempo atteso.

Domani nubi in aumento al Centro Sud e Alpi
Il transito di una perturbazione oltre il confine alpino faciliterà un regressivo aumento delle nuvole su molte delle nostre regioni. Nubi portate dalle correnti settentrionali, in nuova intensificazione, che andranno ammassandosi sulle Alpi e generando delle nevicate specie sul confine estero.

Andrà meglio al piano, su tutto il Nord, ove avremo tanto sole, nubi invece in aumento al Centro prima e poi al Sud. Potranno esservi delle precipitazioni, specie su Marche, Molise, Abruzzo, con delle piogge o piovaschi, ma anche qualche isolato rovescio. Fenomeni che potrebbero estendersi verso le zone interne umbro-laziali, per poi portarsi verso il Sud, in particolare sulla Puglia, le zone interne campane, lucane e poi calabre.

Tempo buono sulle restanti regioni.

domani nubi in aumento seguira un peggioramento al centro sud poi alta pressione 14565 1 2 - Domani nubi in aumento, seguirà un peggioramento al Centro Sud. Poi Alta Pressione
Martedì un po’ nuvoloso al Centro Nord, mercoledì peggiora al Centro Sud
Per martedì è previsto un incremento della nuvolosità al Centro Nord. Si inizierà con le regioni Settentrionali, ove le nubi diverranno irregolari specie al mattino, di pomeriggio avremo invece ampi rasserenamenti in Val Padana. Annuvolamenti che sulle Alpi potranno portare nevicate sparse, in particolare su Valle d’Aosta, Alto Adige e Veneto.

Al Centro il sole proverà a resistere sino al pomeriggio, poi non vi riuscirà, la copertura nuvolosa diverrà consistente e in serata potrà esservi anche qualche sporadico piovasco su Alta Toscana.

Mercoledì, invece, ecco che il tempo peggiora al Centro Sud, complice l’ingresso di un’area di Bassa Pressione dai Balcani. Giungeranno piogge e rovesci soprattutto su Medio Adriatico e regioni Meridionali, ma qualche fenomeno riuscirà a portarsi verso le zone interne delle Centrali tirreniche, quindi tra Lazio e Umbria.

Nubi irregolari sulla Sicilia, mentre in Sardegna e in genere su tutto il Nord il tempo si manterrà bello. Vi saranno poche nubi su Alpi confinali, ove tra l’altro indugeranno delle occasionali fioccate. I venti sono attesi in rotazione dai quadranti settentrionali e in rinforzo, le temperature in lieve calo laddove vi saranno nubi e fenomeni.

domani nubi in aumento seguira un peggioramento al centro sud poi alta pressione 14565 1 3 - Domani nubi in aumento, seguirà un peggioramento al Centro Sud. Poi Alta Pressione
Da giovedì torna l’Alta Pressione
Peggioramento che si rivelerà meno duraturo di quanto si pensasse sino a ieri, già da giovedì, infatti, è previsto il ritorno dell’Alta Pressione che spazzerà via le nubi anche dal Sud e dalla Sicilia, aree ove vi indugeranno al primo mattino.

Poi, venerdì, tempo anticiclonico anche se con qualche nube sparsa, venti in attenuazione, temperature in aumento e clima che diverrà gradevole e primaverile su tutte le regioni.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
azzorre-in-cattedra,-il-flusso-fresco-e-perturbato-nord-europeo-lambisce-appena-l’adriatico

Azzorre in cattedra, il flusso fresco e perturbato nord-europeo lambisce appena l'Adriatico

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
tempesta-di-caldo-in-europa-e-calura-africana-piu-forte-anche-in-italia

Tempesta di caldo in Europa e calura africana più forte anche in Italia

2 Luglio 2015
anticipo-primaverile:-primi-20-gradi-al-nord

Anticipo primaverile: primi 20 gradi al Nord

6 Marzo 2014
neve-in-canton-ticino-e-giappone,-forti-piogge-in-messico,-gran-caldo-in-sudamerica

Neve in Canton Ticino e Giappone, forti piogge in Messico, gran caldo in Sudamerica

6 Febbraio 2010
nuova-stagione,-nuovi-percorsi:-alba-di-un-primo-cambiamento

Nuova stagione, nuovi percorsi: alba di un primo cambiamento

1 Dicembre 2006
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.