• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Dolcetto o scherzetto meteo? Finalmente il vero Autunno

di Alessandro Arena
31 Ott 2019 - 05:00
in Senza categoria
A A
dolcetto-o-scherzetto-meteo?-finalmente-il-vero-autunno
Share on FacebookShare on Twitter

dolcetto o scherzetto meteo finalmente il vero autunno 62024 1 1 - Dolcetto o scherzetto meteo? Finalmente il vero Autunno

Siamo giunti alla conclusione di ottobre. Caldo sì, tanto, freddo no, poco o nulla. E le piogge? Dovendo fare un bilancio meteo climatico provvisorio possiamo affermare – senza paura di essere smentiti – che la pioggia è stata abbondante in Piemonte, Liguria, localmente in Lombardia. Nel resto d’Italia, salvo chiaramente qualche eccezione, ha piovuto poco o nulla.

Ma ora siamo arrivati al dunque, proseguire così non è possibile. Attenzione, non è che siamo noi a decidere se debba piovere o meno. Assolutamente no. La natura fa un po’ quel che vuole e se decide che si continuerà su questa falsa riga ci sarà poco da fare. Però però…

Guardando i modelli fisico matematici abbiamo buone notizie (poi lo sappiamo, dipende dai punti di vista) ovvero pare stia per cominciare un lungo periodo perturbato. Stavolta i segnali che arrivano dall’atmosfera sono incoraggianti. Sono segnali che ci dicono cosa? Semplice, che l’unico attore in grado di rendere il copione più intrigante, ovvero l’Oceano Atlantico, sta per entrare in scena.

Ed è giusto così, c’è poco da dire, perché non c’è autunno che si rispetti senza un periodo dominato dall’Atlantico. Soltanto le perturbazioni che vengono da lì, da ovest, sono capaci di regalarci quelle piogge di cui abbiamo tanto bisogno. Non dimentichiamolo, l’autunno è il trimestre dell’anno durante il quale deve piovere. E’ in questo periodo che si concentrano le maggiori precipitazioni annuali.

Lo ripetiamo, se è vero che in alcune regioni – poche – la pioggia caduta è fin troppa su altre – la maggior parte – si aspetta l’autunno.

Poi c’è il discorso delle temperature. Temperature folli, che in alcune zone d’Italia permettono ancora di girare a maniche corte. Vi sembra normale? No, non lo è. E’ vero che negli ultimi anni – forse decenni – ottobre è diventato un mese assimilabile quasi quasi all’Estate, ma non pensiate che sia normale. Non lo è per niente, se fosse così sarebbe un bel problema. Anzi, diciamo che lo è. Perché poi sappiamo fin troppo bene cosa succede quando si accumula troppo calore. Inutile stare a ripeterlo.

Per questo motivo vogliamo accogliere con favore le proiezioni dei modelli fisico matematici, proiezioni dirette verso un periodo decisamente perturbato. Le piogge, le grandi piogge, pare stiano per arrivare.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-italia-15-giorni,-lungo-periodo-di-maltempo.-irrompe-autunno

Meteo Italia 15 giorni, lungo periodo di MALTEMPO. Irrompe Autunno

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
l’italia-dei-30-gradi,-a-stento.-temperature-ieri

L’Italia dei 30 gradi, a stento. Temperature ieri

7 Giugno 2020
meteo-settimana,-previsioni-da-“incubo”:-piogge-eccezionali

Meteo settimana, previsioni da “incubo”: PIOGGE eccezionali

11 Novembre 2019
scirocco-ed-alta-marea,-danni-sulle-spiagge:-fenomeno-super-eccezionale

Scirocco ed alta marea, danni sulle spiagge: fenomeno super eccezionale

17 Giugno 2016
meteo,-cambia-tutto!-ondata-di-freddo-in-arrivo-ai-primi-di-novembre,-il-parere-dei-modelli-ensemble

Meteo, cambia tutto! Ondata di freddo in arrivo ai primi di novembre, il parere dei modelli ensemble

26 Ottobre 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.