• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 24 Novembre 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

DISASTRO invasione LOCUSTE in Africa: colpa del meteo

di Stefano Ferrari
10 Mar 2020 - 15:30
in Senza categoria
A A
disastro-invasione-locuste-in-africa:-colpa-del-meteo
Share on FacebookShare on Twitter

News meteo. Le cronache di questi giorni parlano del coronavirus, ma c’è un’altra emergenza sanitaria, di cui se ne parla molto meno ma altrettanto grave. Una devastante invasione di locuste nei paesi poveri dell’Africa, in particolare Kenya, Etiopia e Somalia ma che si sta espandendo con elevata velocità anche in Sudan, Eritrea, Yemen e Arabia Saudita.

disastro invasione locuste in africa colpa del meteo 64763 1 1 - DISASTRO invasione LOCUSTE in Africa: colpa del meteo

Ma come nasce un simile disastro? Stavolta il meteo c’entra eccome, poiché è proprio grazie a tali anomalie che le locuste si stanno moltiplicando a livelli esponenziali. Se da un lato la siccità dell’Africa ha contribuito all’espansione, da quell’altro le eccezionali piogge nella Arabia Saudita hanno diminuito il deserto ed è aumentato lo spazio di riproduzione delle locuste stesse: in altre parole, il meteo troppo piovoso (ovviamente in riferimento alle medie del deserto) ha di fatto favorito la proliferazione di tali infausti insetti.

Questo è un problema serio, poiché già parliamo di paesi poveri di per sé, ma questa è una minaccia davvero senza precedenti per la sicurezza alimentare delle popolazioni del Corno d’Africa, poiché il picco della loro espansione si verifica proprio quando si cominciano i raccolti.

Ricordiamo che quelle zone sono poverissime e la loro sussistenza si basa esclusivamente sul cibo: un raccolto decimato da tali insetti porterebbe a gravissime carenze alimentari, oltre che alla diffusione di ulteriori epidemie.

Ancora una volta, i cambiamenti meteo climatici potrebbero aver avuto un ruolo fondamentale nella nascita e al tempo stesso nella proliferazione di tale problema.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua localita’ nel campo form in alto alla pagina:

– ANCONA

– AOSTA

– BARI

– BOLOGNA

– CAGLIARI

– CAMPOBASSO

– CATANZARO

– FIRENZE

– GENOVA

– L’AQUILA

– MILANO

– NAPOLI

– PALERMO

– PERUGIA

– POTENZA

– ROMA

– TORINO

– TRENTO

– TRIESTE

– VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
verso-primavera-precoce:-imminente-super-aumento-delle-temperature

Verso PRIMAVERA PRECOCE: imminente super aumento delle temperature

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
il-vento-gelido-artico-si-e-placato:-la-situazione-nei-cieli-europei-e-stabile

Il vento gelido artico si è placato: la situazione nei cieli europei è stabile

7 Settembre 2007
record-assoluto-in-appennino,-37.4-ai-piani-di-pezza

Record assoluto in Appennino, -37.4 ai Piani di Pezza

20 Febbraio 2012
pallone-sonda:-riprese-mozzafiato,-con-scoppio-finale-a-35-km-d’altezza

Pallone sonda: RIPRESE MOZZAFIATO, con scoppio finale a 35 km d’altezza

17 Ottobre 2013
freddo-in-scandinavia-e-caldo-sull’artico-russo

Freddo in Scandinavia e caldo sull’Artico Russo

10 Ottobre 2007
Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.