• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Diga a RISCHIO COLLASSO in Inghilterra, colpa del grave maltempo

di Mauro Meloni
03 Ago 2019 - 14:00
in Senza categoria
A A
diga-a-rischio-collasso-in-inghilterra,-colpa-del-grave-maltempo
Share on FacebookShare on Twitter

diga rischio collasso inghilterra colpa del grave maltempo 60268 1 1 - Diga a RISCHIO COLLASSO in Inghilterra, colpa del grave maltempo

Sono ben seimila gli abitanti evacuati per precauzione di Whaley Bridge, nel Derbyshire (in Inghilterra nelle midlands orientali) per il rischio di crollo della diga della riserva di Toddbrook. Le evacuazioni sono state diramate sulle abitazioni considerate più a rischio.

Le forti piogge dei giorni scorsi, a causa di una profonda depressione atlantica, hanno danneggiato il muro esterno della diga, che è stata scavalcata da un vero e proprio torrente d’acqua che ha causato l’erosione di una porzione del lato esterno.

Da qui l’allarme e l’ordine di evacuazione, al quale non tutti avrebbero obbedito. La Raf ha messo a disposizione un elicottero da trasporto Chinook a due rotori per contribuire al rafforzamento provvisorio della struttura portando carichi da oltre una tonnellata per volta di cemento misto a sabbia e pietre.

I pompieri hanno utilizzato una decina di pompe ad alto volume per ridurre l’acqua contenuta dalla diga a un livello sicuro prima che possano iniziare i lavori veri e propri di riparazione della parete danneggiata della diga.

Potrebbero volerci “almeno 24 ore” prima di poter escludere il pericolo di crollo della diga, ma ad ogni modo al momento non c’è ancora una data precisa nella quale le persone evacuate potranno far rientro presso le loro abitazioni.

Non si conosce l’esatta natura del danno e al momento l’assoluta priorità è quella di togliere acqua ed è molto importante tenere tutti fuori dall’area fino a quando non viene completato questo lavoro. L’ultima ispezione annuale della struttura da parte di un ingegnere senior è stata lo scorso novembre.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-agosto-mese-del-caldo-record.-svariati-precedenti-negli-ultimi-anni

METEO AGOSTO mese del CALDO RECORD. Svariati precedenti negli ultimi anni

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
caldo-africano-in-prospettiva,-sara-il-sud-a-risentirne-per-primo

Caldo Africano in prospettiva, sarà il Sud a risentirne per primo

28 Maggio 2012
turno-infrasettimanale-di-campionato-tra-piogge-e-temperature-in-diminuzione

Turno infrasettimanale di Campionato tra piogge e temperature in diminuzione

25 Settembre 2007
torna-il-meteo-invernale:-freddo-e-gelo-in-gran-bretagna

Torna il meteo invernale: freddo e gelo in Gran Bretagna

4 Aprile 2019
irrompe-aria-molto-fredda-dal-rodano:-neve-verso-sardegna-e-tirreniche

Irrompe aria molto fredda dal Rodano: neve verso Sardegna e tirreniche

23 Febbraio 2013
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.