• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Difficile guarigione dalla sberla perturbata: espansione anticiclonica a piccoli passi

di Mauro Meloni
08 Giu 2011 - 15:34
in Senza categoria
A A
difficile-guarigione-dalla-sberla-perturbata:-espansione-anticiclonica-a-piccoli-passi
Share on FacebookShare on Twitter

Mappa ECMWF di previsione dell'altezza dei geopotenziali a 500 hPa e della pressione al suolo per le ore 00Z del 14 giugno: l'anticiclone delle Azzorre in avanzata troppo timida da ovest, che ancora lascerà spazio a lievi interferenze d'aria fresca ed instabile. Rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale. Fonte https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo^^^^^Mappa ECMWF di previsione delle isoteme all'altezza geopotenziale di 850 hPa stimate sull'Italia per le ore 00Z del 14 giugno: assenza del caldo sull'Italia per una debole circolazione settentrionale, con la sola Penisola Iberica che sarà lambita da masse d'aria in risalita dal Nord Africa. Fonte https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo
Quando si subisce uno strattone molto forte, è difficile poterlo assorbire in tempo breve: la stessa cosa vale per il Mediterraneo, che ha subito la furia delle perturbazioni come mai era avvenuto in tutta la primavera. Di colpo, si è pagato l’eccessivo strapotere anticiclonico degli ultimi mesi, che ha fatto il bello ed il cattivo tempo non solo sul Mediterraneo, ma anche su un’ampia fetta dell’Europa.

Ora lo stesso anticiclone faticherà a tornare protagonista ed a scalzare la saccatura, figura instabile protagonista delle recenti vicende meteo movimentate. Eppure siamo ormai in estate e per l’anticiclone il Mediterraneo dovrebbe rappresentare uno fra i lidi preferenziali. Per il momento bisognerà però ancora pazientare: l’alta pressione farà presto un tentativo per distendersi dal Vicino Atlantico verso le nostre latitudini, ma resterà almeno inizialmente arretrato un po’ troppo ad ovest, garantendo maggiore protezione fra Penisola Iberica, Baleari e coste meridionali francesi.

E l’Italia? Almeno per la prima parte della prossima settimana ci troveremo sul bordo periferico orientale della struttura anticiclonica, quello laddove scivoleranno impulsi d’aria fresca nord-occidentali, che renderanno ancora l’atmosfera un po’ instabile. Avremo un tipo di meteo più consono all’estate, ma con strascichi favorevoli all’evoluzione di temporali principalmente nelle ore più calde ed a ridosso dell’Appennino.

lenta guarigione dalla sberla perturbata estate a fatica 20671 1 2 - Difficile guarigione dalla sberla perturbata: espansione anticiclonica a piccoli passi

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
acqua-col-contagocce:-siccita-senza-fine-su-un’ampia-fetta-dell’europa

Acqua col contagocce: siccità senza fine su un'ampia fetta dell'Europa

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-italia,-maltempo-con-forti-piogge-su-nord-ovest,-toscana-e-sardegna

METEO ITALIA, maltempo con FORTI PIOGGE su Nord-Ovest, Toscana e Sardegna

11 Ottobre 2018
bologna,-rovesci-di-neve.-l’aria-fredda-artica-butta-giu-i-termometri-di-12°c-in-3-ore

Bologna, rovesci di neve. L’aria fredda artica butta giù i termometri di 12°C in 3 ore

3 Marzo 2016
meteo-napoli:-ulteriori-acquazzoni-martedi,-poi-spiccata-variabilita

Meteo NAPOLI: ULTERIORI ACQUAZZONI martedì, poi spiccata variabilità

14 Maggio 2019
fermati,-basta,-la-primavera-sta-finendo.-arriva-la-data-meteo-dell’estate
News Meteo

Fermati, basta, la PRIMAVERA sta finendo. Arriva la data meteo dell’ESTATE

31 Maggio 2024
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.