• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Dicembre 2010: ondata di gelo e grandi bufere di neve da record

di Mauro Meloni
12 Dic 2018 - 09:00
in Senza categoria
A A
dicembre-2010:-ondata-di-gelo-e-grandi-bufere-di-neve-da-record
Share on FacebookShare on Twitter

Scatto a cura di "Ankonmeteo" (www.mtgforum.it)

Finora dicembre era stato mite, ma ora lo scenario meteo è mutato per il dilagare di un’irruzione d’aria artica. Non siamo però minimamente alle prese con un’ondata di freddo eccezionale, come invece avveniva in questi stessi giorni nel dicembre di 8 anni fa.

Verso metà dicembre del 2010 l’Italia venne stretta nella morsa di una fortissima ondata di gelo, che in precedenza stazionava sul Centro-Nord Europa. Non solo il dicembre 2010, ma anche dicembre del 2009 fu decisamente freddo.

Quanto accadeva in quegli inverni conferma di come gli inverni a volte possono riservare fasi rigide prima di Natale, anche se avviene sempre più di rado. Tornando al dicembre 2010, ci fu addirittura l’episodio di una coreografica breve nevicata su Roma, evento rarissimo per dicembre.

 Scatto a cura di "Ankonmeteo" (www.mtgforum.it)

Una bufera di neve eccezionale colpì in pieno Ancona e zone circostanti fra i giorni 14 e 15 dicembre e fu il tipico evento da Adriatic Effect Snow, dove il mare incentivò le grandi nevicate (scopri qui più nel dettaglio di che si tratta).

Si trattò della nevicata più intensa dopo quella del dicembre 1996, in occasione di uno degli ultimi più celebri episodi di vero burian dalla Russia. Davvero suggestive le vedute della Riviera del Conero, con i contrasti fra i colori del cielo, la neve e il mare, che hanno regalato scorci da cartolina d’inimitabile bellezza.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
video-meteo-evidenzia-aria-fredda-verso-italia,-poi-rischio-neve

Video meteo evidenzia aria fredda verso Italia, poi rischio neve

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
pronto-il-ribaltone-termico,-ma-ottobre-e-cominciato-col-caldo-anomalo

Pronto il ribaltone termico, ma ottobre è cominciato col caldo anomalo

4 Ottobre 2016
la-quiete-prima-della-tempesta:-piogge-in-arrivo

La quiete prima della tempesta: piogge in arrivo

24 Settembre 2007
gelo-in-canada-e-usa

Gelo in Canada e USA

23 Dicembre 2004
tra-super-caldo-e-temporali

Tra super caldo e temporali

30 Maggio 2005
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.