• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Di nuovo grande caldo ed incendi in Australia

di Giovanni De Luca
30 Dic 2019 - 08:00
in Senza categoria
A A
di-nuovo-grande-caldo-ed-incendi-in-australia
Share on FacebookShare on Twitter

CRONACHE METEO: continua imperterrita l’ondata di caldo presente in Australia, nonchè gli incendi devastanti che stanno provocando gravi danni anche alle zone abitate.

Lo scorso 26 dicembre, la località di Walungurru, situata nei Northern Territory, ha misurato una temperatura minima di 36,6°C, nuovo record mensile di temperatura minima più elevata di tutta l’Australia, e, probabilmente, anche del resto del pianeta, abbattendo un vecchissimo record di minima di 35,0°C che apparteneva a Marble Bar, il 28 dicembre 1902.

Il record assoluto di temperatura minima più alta, in Australia, spetta alla località di Wanaaring, nel New South Wales, dove il 19 gennaio scorso si sono misurati 36,6°C.

Anche la città di Darwin, nel nord dell’Australia, lo scorso 27 dicembre, ha misurato la temperatura minima più elevata della sua storia, con un valore di 30,2°C.

A causa di un gigantesco incendio boschivo, nello Stato australiano di Victoria sono state evacuate oltre 30 mila persone, tra residenti e turisti, nell’est Gippsland.

di nuovo grande caldo ed incendi in australia 63276 1 1 - Di nuovo grande caldo ed incendi in Australia

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-settimana-dell’anticiclone,-poi-rischio-freddo

Meteo SETTIMANA dell'ANTICICLONE, poi rischio FREDDO

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
caldo-di-giugno-2012-a-confronto:-analogie-con-il-2006-e-non-con-il-2003

Caldo di giugno 2012 a confronto: analogie con il 2006 e non con il 2003

28 Giugno 2012
perturbazione-in-avvio-di-settimana.-maltempo-diffuso-con-neve-sul-nord-italia

Perturbazione in avvio di settimana. Maltempo diffuso con neve sul Nord Italia

12 Dicembre 2009
meteo-genova:-a-tratti-variabile,-temporali-passeggeri

Meteo GENOVA: a tratti variabile, TEMPORALI passeggeri

28 Agosto 2018
nucleo-gelido-verso-le-adriatiche-e-il-sud,-neve-in-vista.-domenica-qualche-nevicata-in-val-padana

Nucleo gelido verso le Adriatiche e il Sud, neve in vista. Domenica qualche nevicata in Val Padana

25 Febbraio 2011
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.