• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

DEVASTANTI MAREGGIATE da Scirocco lungo le coste ioniche: Video

di Ivan Gaddari
03 Feb 2014 - 09:04
in Senza categoria
A A
devastanti-mareggiate-da-scirocco-lungo-le-coste-ioniche:-video
Share on FacebookShare on Twitter

Vi proponiamo alcune registrazioni (tratte dal sito YouReporter) tra le più significative relative alle violentissime mareggiate da Scirocco abbattutesi lungo le coste ioniche. Scirocco che imperversa tutt’ora (non in Sicilia, dove sta subentrando il Maestrale) ma fortunatamente l’intensità va scemando. Le raffiche più violente sono state registrate venerdì scorso, con punte di oltre 90 km/h presso la stazione AM dell’aeroporto di Reggio Calabria.

L’altezza delle onde ha raggiunto mediamente i 4-5 metri, con picchi di 8 metri registrati presso la boa oceanografica di Crotone. Onde evidentemente devastanti, che hanno causato ingentissimi danni in varie località della Sicilia e della Calabria. Nel primo video possiamo osservare l’impressionante mareggiata di Scaletta Zanclea (Messina), dove il mare è giunto fin quasi a lambire le abitazioni. Nel secondo si notano gli ingenti danni prodotti sul lungomare delle Palme di Siderno (Reggio Calabria).

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
rinnovato-dominio-atlantico,-il-meteosat-e-eloquente

Rinnovato DOMINIO ATLANTICO, il MeteoSat è eloquente

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
profonda-ciclogenesi-mediterranea-attesa-domani-al-largo-della-corsica,-maltempo-e-possibili-nubifragi

Profonda ciclogenesi mediterranea attesa domani al largo della Corsica, maltempo e possibili nubifragi

3 Novembre 2008
tempesta-polare-verso-la-siberia-uragani-di-neve.-video-meteo

Tempesta polare verso la Siberia. Uragani di neve. Video meteo

26 Novembre 2018
alta-pressione-ancora-in-cattedra,-ma-con-qualche-cedimento

Alta pressione ancora in cattedra, ma con qualche cedimento

14 Gennaio 2006
alluvione-lampo-in-calabria-devasta-rossano-e-corigliano-calabro

ALLUVIONE LAMPO in Calabria devasta Rossano e Corigliano Calabro

12 Agosto 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.