• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Depressione in azione sulla Sicilia: tromba marina sullo Stretto di Messina!

di Dino Levita
27 Feb 2007 - 16:57
in Senza categoria
A A
depressione-in-azione-sulla-sicilia:-tromba-marina-sullo-stretto-di-messina!
Share on FacebookShare on Twitter

Il piccolo tornado formatosi sulle acque dello Stretto di Messina (si ringrazia Peppe Caridi). Clickare sull'immagine per ingrandirla.
Le foto della tromba marina che si è verificata intorno a mezzogiorno di lunedì 26 febbraio sullo stretto sono una vera delizia per gli appassionati di meteo.
Formatosi nelle acque prospicienti Reggio Calabria si è manifestato con fortissimi venti e il classico “cuneo” in movimento verso la città dove, sfiorando l’aliscafo che fa da spola tra le due sponde dello stretto, si è esaurito.

Intanto la pertubazione che era stata preannunciata già da domenica notte da fortissimi venti meridionali ha dato il suo prezioso contributo di precipitazioni in questo sterilissimo inverno 2006/2007. Le piogge sono state abbastanza abbondanti specie nella parte settentrionale dell’isola dove gli accumuli hanno sfiorato i 40 mm. Più sfavorita la parte ionica della regione con accumuli di minore intensità.

Siamo oramai agli sgoccioli di questo inconstistente inverno 2006/2007 che poco ha dato alla Sicilia sia in termini di episodi nevosi che in termini di piogge.
Analizzare l’andamento climatico del mese di gennaio può essere emblematico di quanto appena affermato. Se si esclude la parte nord-orientale dell’Isola (buona parte della provincia di Messina) dove ci sono stati accumuli medi nell’intervallo 60-80 mm , tutta la restante parte dell’isola ha visto accumuli medi individuabili cell’intervallo 0-20 mm con scarti precentuali rispetto alla media climatica trentennale vicini a -60% (fonte: dati SIAS).

Una situazione che deve far riflettere in vista dell’imminente periodo estivo.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
giornata-stabile,-con-lievi-disturbi,-specie-al-pomeriggio,-su-alpi-e-regioni-centrali

Giornata stabile, con lievi disturbi, specie al pomeriggio, su Alpi e regioni Centrali

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
porte-aperte-ad-un-weekend-di-severo-maltempo-e-un-po’-freddo

Porte aperte ad un weekend di severo maltempo e un po’ freddo

27 Febbraio 2014
temporali-sul-canale-di-sardegna,-risalgono-verso-il-tirreno-centrale

Temporali sul Canale di Sardegna, risalgono verso il Tirreno centrale

19 Settembre 2015
meteo-milano:-bel-tempo-e-ancora-caldo,-tendenza-a-calo-termico-dal-weekend

Meteo MILANO: bel tempo e ancora CALDO, tendenza a calo termico dal weekend

19 Settembre 2018
ondata-di-temporali-sul-centro-italia

Ondata di temporali sul Centro Italia

17 Giugno 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.