• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
mercoledì, 21 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Depressione iberica porta nuova pioggia e neve sull’Italia

di Andrea Danzi
02 Feb 2009 - 09:42
in Senza categoria
A A
depressione-iberica-porta-nuova-pioggia-e-neve-sull’italia
Share on FacebookShare on Twitter

^^^^^
La maestosa voragine barica posizionata in pieno Oceano (957 hPa) è il vero motore di questa imperterrita raffica di perturbazioni che stanno investendo l’intero settore occidentale europeo.

Come accade di norma, associata a questa enorme evoluzione ciclonica atlantica, si sviluppa, sulle coste mediterranee iberiche, una depressione secondaria alimentata dei costanti venti freddi polari. Così, puntualmente, ecco la sua struttura risplendere a 986 hPa e dispiegare su tutto il Mediterraneo occidentale la sua lunga frusta occlusiva capace di raggiungere ed invadere l’intera Penisola Italica.

L’aria calda innalzata da questa possente avanzata depressionaria si scontra con quella gelida proveniente dalle Regioni artiche continentali. Questa, conficcatasi sulle nostre Regioni settentrionali impatta con quella caldo-umida mediterranea.

Ad oriente, si pavoneggia imperioso l’anticiclone russo-siberiano (1033 hPa), fucina di temperature siderali, ma anche di cieli limpidi.

depressione iberica porta nuova pioggia e neve sullitalia 14271 1 2 - Depressione iberica porta nuova pioggia e neve sull'Italia
Come ormai abituati in quest’ultimo periodo, ecco l’immagine satellitare odierna fotografare l’Italia in balìa di perturbazioni e maltempo.

Mentre nelle Regioni centro-meridionali i cumuli densi di pioggia sono figli della vorace avanzata depressionaria occidentale, su quelle settentrionali è lo scontro termico aria gelida siberianaaria caldo-umida mediterranea che determina il maltempo.

La precipitazioni mediterranee non risparmiano neanche la Spagna e la Francia. Le infiltrazioni gelide artiche si diffondono sino ai territori che si affacciano sul Mare del Nord, offuscando i cieli belgi e britannici con le caratteristiche nubi a strati fucine di neve.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
per-gfs-probabile-rodanata-nel-prossimo-fine-settimana:-neve-a-quote-basse-sulla-penisola

Per GFS probabile rodanata nel prossimo fine settimana: neve a quote basse sulla Penisola

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
domani-rovesci-in-appennino,-domenica-e-lunedi-soprattutto-su-alpi.-altrove-migliora

Domani rovesci in Appennino, domenica e lunedì soprattutto su Alpi. Altrove migliora

13 Giugno 2008
meteo:-ciclone-e-rischio-alluvione?-ecco-le-regioni-colpite-a-partire-da-venerdi-18-ottobre
News Meteo

Meteo: ciclone e rischio alluvione? Ecco le regioni colpite a partire da Venerdì 18 Ottobre

15 Ottobre 2024
misteriosa-moria-di-pesci-in-emilia,-video:-c’entra-qualcosa-il-terremoto?

Misteriosa moria di pesci in Emilia, video: c’entra qualcosa il Terremoto?

9 Giugno 2012
meteo-al-1°-novembre,-verso-ognissanti,-freddo-e-maltempo

METEO al 1° Novembre, verso Ognissanti, FREDDO e MALTEMPO

19 Ottobre 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.