• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Dentro la fornace africana: l’ipotesi estrema e poco credibile elaborata da ECMWF

di Mauro Meloni
07 Lug 2011 - 12:46
in Senza categoria
A A
dentro-la-fornace-africana:-l’ipotesi-estrema-e-poco-credibile-elaborata-da-ecmwf
Share on FacebookShare on Twitter

Mappa ECMWF di previsione delle termiche all'altezza geopotenziale di 850 hPa stimate per le ore 00Z del 13 luglio: ecco il super caldo inverosimile avanzare verso l'Italia. Rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale. Fonte https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo^^^^^Mappa ECMWF di previsione delle termiche all'altezza geopotenziale di 850 hPa stimate per le ore 00Z del 15 luglio: abbraccio rovente, ipotesi di
Il modello matematico ECMWF è, non a torto, considerando quello mediamente più affidabile ed in genere quello che mostra più di rado repentine “variazioni umorali” come accade agli altri centri di calcolo (anzitutto le americane GFS, su cui però pesano le 4 emissioni giornaliere contro le due del modello europeo). Analizzando lo scenario odierno, notiamo a sorpresa che è proprio ECMWF ad andare pesantemente controcorrente, illustrando scenari da autentico “inferno dantesco” sul lungo periodo, che aggravverebbero non poco il caldo che salirà in cattedra già nei prossimi giorni.

Quasi tutte le ipotesi tracciate quest’oggi dai modelli individuano la fine dell’onda di calore per mercoledì o giovedì della prossima settimana. Fa eccezione proprio ECMWF, che a partire da quei giorni intravede, al contrario, la possente risalita di una lingua d’aria rovente che abbraccerebbe la maggior parte d’Italia, innescata da una contestuale discesa fredda sul Vicino Atlantico, verso le coste portoghesi e le Canarie. Si tratterebbe di un’evoluzione pazzesca con isoterme inverosimili sospinte sul Mediterraneo, tanto che la +25°C ad 850 hPa si spingerebbe, per più giorni, fino addirittura su parte del Nord Italia.

fornace africana ipotesi estrema elaborata da ecmwf 20894 1 2 - Dentro la fornace africana: l'ipotesi estrema e poco credibile elaborata da ECMWF

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
artico,-piove-di-piu-e-nevica-meno?

Artico, piove di più e nevica meno?

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
previsioni-meteo:-l’estate-continua,-alta-pressione-africana-di-nuovo-sull’italia
News Meteo

Previsioni meteo: l’estate continua, alta pressione africana di nuovo sull’Italia

3 Ottobre 2024
ieri-in-italia,-nuovi-eventi-estremi:-grandine-e-nubifragi

Ieri in Italia, nuovi eventi estremi: grandine e nubifragi

22 Luglio 2008
meteo-italia-ed-europa:-vasta-area-di-maltempo-in-arrivo

Meteo Italia ed Europa: vasta area di Maltempo in arrivo

15 Ottobre 2019
meteo-roma:-bel-tempo,-dal-weekend-saliranno-le-temperature

Meteo ROMA: BEL TEMPO, dal weekend saliranno le temperature

18 Luglio 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.