• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Deciso calo delle minime sul Canada Orientale

di Marco Rossi
23 Ott 2008 - 23:43
in Senza categoria
A A
deciso-calo-delle-minime-sul-canada-orientale
Share on FacebookShare on Twitter

www.meteogiornale.it/mappe: La grande ondata di gelo precoce prevista dal modello matematico GFS sul Canada, per la fine del mese di Ottobre.
La stagione invernale incipiente sta facendo le sue prove d’ingresso sul Nord America, come è normale che sia verso la fine di ottobre.

Una prima incursione di aria fredda è arrivata infatti sulla parte orientale canadese, con isoterme non eccessivamente basse (appena -4°C ad 850 hPa), ma il cielo sereno e la oramai scarsa irradiazione solare hanno fatto precipitare notevolmente le temperature al suolo.

Questa notte si sono infatti toccati i -11,8°C a Charlevoix, nello Stato canadese del Quebec, che è stato particolarmente colpito da questa prima incursione artica (e dove sono già presenti 19 cm di neve).

Si sono avuti infatti anche -11,4°C a Foret Montmorency, sempre nel medesimo Stato, -9,4°C a Chapais, e numerosi altri valori attorno agli 8-9°C sotto lo zero.

Minime a due cifre anche nello Stato dell’Ontario canadese, con un valore di -10,2°C a Kapuskasing, anche se la temperatura più bassa di tutta la zona la si è registrata a Lac Benoit, con -14,8°C.

Parte del freddo canadese è traboccato anche negli States, tanto che si è registrata una temperatura minima di -15,6°C all’aeroporto di Alamosa, circa 12 gradi in meno delle normali minime di Ottobre (che sono già sotto zero, trattandosi di località posta a 2300 metri di quota, in Colorado).

Qui si tratta infatti di una seconda “colata” di aria fredda che, staccandosi dal Canada Occidentale, è scesa lungo gli Stati centro occidentali statunitensi.

Le minime sono scese infatti fino a -8,3°C all’aeroporto di Winnemucca, ed a -8,9°C sull’aeroporto di Ely, scendendo al di sotto dello zero molto a sud (-2,2°C registrati a Roswell).

Da notare sono le interessanti prospettive per i prossimi giorni, con il modello matematico GFS che prevederebbe dapprima un’incursione di aria molto fredda su Canada Orientale e Stati Uniti Nord Orientali, poi lo stabilirsi di un “lago” di aria molto fredda sul Canada Occidentale (isoterme attorno ai -20°C ad 850 hPa), che, solitamente, rappresenta la premessa per una discesa d’aria fredda consistente sugli Stati Centrali statunitensi.

Comunque, la temperatura più bassa dell’Emisfero settentrionale è per ora quella registrata a Summit, in Groenlandia, con -49,0°C.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
francia-sotto-i-diluvi,-prima-nelle-cevennes-poi-in-corsica

Francia sotto i diluvi, prima nelle Cevennes poi in Corsica

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-weekend:-ribaltone-per-nuovo-ciclone-in-oceano-atlantico

Meteo WEEKEND: ribaltone per nuovo ciclone in Oceano Atlantico

13 Dicembre 2019
california-assediata-dal-fuoco,-migliaia-di-persone-evacuate

California assediata dal fuoco, migliaia di persone evacuate

25 Ottobre 2019
raggiunti-i-30°c-nella-lapponia-finlandese

Raggiunti i 30°C nella Lapponia finlandese

3 Agosto 2004
dopo-il-maltempo-estremo,-meteo-d’autunno-con-le-piogge-atlantiche

Dopo il maltempo estremo, meteo d’autunno con le piogge atlantiche

28 Settembre 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.