• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
venerdì, 9 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Decisamente basse le temperature minime in Italia

di Marco Rossi
05 Gen 2004 - 10:56
in Senza categoria
A A
decisamente-basse-le-temperature-minime-in-italia
Share on FacebookShare on Twitter

decisamente basse le temperature minime in italia 179 1 1 - Decisamente basse le temperature minime in Italia
A differenza delle precedenti ondate di freddo natalizie, stavolta le correnti orientali sono riuscite a portare il freddo anche nei bassi strati, e non solamente in quota.

Anche se la nostra Penisola è rimasta protetta dall’Arco Alpino, stavolta la massa d’aria non è stata fredda solamente alle alte quote atmosferiche, ma, per la sua caratteristica di aria polare continentale, è stata particolarmente gelida anche nei bassi strati.

Lo dimostrano le temperature minime particolarmente basse toccate nelle varie località poste a nord delle Alpi, ma anche le temperature raggiunte questa mattina su molte città italiane di pianura.

Con i suoi -1°C con leggero vento da NE, Trieste sta a dimostrare che l’aria fredda continua a penetrare sulla nostra Penisola dalla porta della Bora.

Ma stamani notiamo, oltre ai -8°C registrati su località solitamente molto fredde, come Bolzano e l’aeroporto della Malpensa, anche i -7°C di Rieti, -6°C toccati a Perugia e Vicenza, i -5°C raggiunti a Firenze, Torino, Novara, e poi i 4°C sotto lo zero toccati sulla costa Romagnola, a Ravenna, a Venezia, a Grosseto.

Più a Sud abbiamo due gradi sotto lo zero a Roma, Viterbo, Pescara, Ancona, ma è freddo anche a Napoli con +2°C, a Bari con +3°C, a Catania con +5°C.

Freddo moderato anche in montagna, come detto, con i -11°C di Tarvisio, i -10°C di Dobbiaco, i -8°C della Paganella ed i -7°C del Terminillo.

Tutto ciò malgrado uno zero termico che si è progressivamente innalzato, in quanto, questa mattina, si trova a circa 1000-1200 metri di altezza sulla nostra Penisola.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
il-clima-dell’iran:-grandi-contrasti-stagionali-e-tra-nord-e-sud-(seconda-parte)

Il clima dell'Iran: grandi contrasti stagionali e tra nord e sud (seconda parte)

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-imperia:-instabile-con-temporali,-possibili-nubifragi-da-mercoledi

Meteo IMPERIA: instabile con TEMPORALI, possibili NUBIFRAGI da mercoledì

6 Ottobre 2018
parvenze-invernali-nell’orizzonte-meteorologico

Parvenze invernali nell’orizzonte meteorologico

10 Gennaio 2007
arrivo-del-maltempo:-previsioni-meteorologiche-e-aree-interessate
News Meteo

Arrivo del maltempo: previsioni meteorologiche e aree interessate

2 Ottobre 2024
week-end-soleggiato-su-coste-e-isole,-ancora-instabilita-su-zone-interne-e-triveneto

Week-end soleggiato su coste e Isole, ancora instabilità su zone interne e Triveneto

2 Luglio 2009
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.