• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Debutto invernale: per i modelli ensemble il freddo è rimandato

di Massimo Aceti
20 Nov 2014 - 17:52
in Senza categoria
A A
debutto-invernale:-per-i-modelli-ensemble-il-freddo-e-rimandato
Share on FacebookShare on Twitter

debutto invernale per i modelli ensemble freddo rimandato 35189 1 1 - Debutto invernale: per i modelli ensemble il freddo è rimandato
Abbiamo già visto come le ipotesi artiche paventate fino a qualche giorno fa dai principali modelli predittivi per la fine di novembre, siano miseramente fallite, sostituite dal probabile ennesimo affondo perturbato che potrebbe colpire nuovamente le nostre zone già alluvionate.

Che le possibilità di freddo tra la fine di novembre e l’inizio di dicembre per l’area europea occidentale siano ridotte al lumicino, è ulteriormente ribadito dalla previsione probabilistica del modello americano NAEFS, ovvero l’insieme dei modelli ensemble degli enti meteo statunitense e canadese.

Diamo sguardo alla mappa allagata che si riferisce al periodo che va dal 28 novembre al 5 dicembre e che propone la probabilità di temperature sopra media (nei colori rossi), in media (nei colori violetti) e sotto media (nei colori azzurri).

debutto invernale per i modelli ensemble freddo rimandato 35189 1 1 - Debutto invernale: per i modelli ensemble il freddo è rimandato

Si può notare come tutta l’Europa occidentale sia invasa dal rosso, via via più scuro maggiore è la probabilità di temperature sopra media. Al contrario una vasta fascia azzurra la troviamo tra la Russia e la zona centrale asiatica, dove probabilmente farà sentire i suoi effetti l’anticiclone termico russo.

Si può inoltre notare come la zona italiana settentrionale abbia dei rossi meno accesi. E’ questa l’unica zona in cui le probabilità di temperature sopra media sono contenute entro il 50/70%, altrove superano il 70%. Questo è probabilmente dovuto alla possibilità che questa zona sia nuovamente colpita dalle piogge.

Per concludere, evidenziamo che questa è una previsione probabilistica e non quantitativa, vale a dire a colori rossi più accessi corrispondono maggiori probabilità di temperature sopra media, ma non ci dice di quanto, potrebbe essere di uno solo grado come di cinque.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
gelo-e-neve-da-record:-oltre-la-meta-degli-usa-ricoperti-dal-manto-bianco

Gelo e neve da record: oltre la metà degli USA ricoperti dal manto bianco

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
sanba-devasta-la-sud-corea-e-allaga-vladivostok.-gran-caldo-in-argentina

Sanba devasta la Sud Corea e allaga Vladivostok. Gran caldo in Argentina

19 Settembre 2012
ciclone-mediterraneo:-neve-in-spagna-e-francia,-piogge-intense-in-slovenia

Ciclone mediterraneo: neve in Spagna e Francia, piogge intense in Slovenia

29 Novembre 2012
freddo-reiterato,-inverno-in-gran-forma

Freddo reiterato, inverno in gran forma

8 Febbraio 2013
botti-di-meta-luglio:-stravolgimento-meteo,-con-aria-fresca-e-temporali

Botti di metà luglio: stravolgimento METEO, con aria fresca e temporali

10 Luglio 2017
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.